Vision Distribution
Le otto montagne è lo straordinario film diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dal libro omonimo di Paolo Cognetti, che ha vinto il premio Strega nel 2017. Il film parla di una profonda amicizia nata e ritrovata tra gli splendidi luoghi di montagn. La pellicola, che ha vinto un premio al Festival di Cannes e quattro premi David di Donatello, sta riscontrando un enorme successo in Italia ma anche all’estero.
Gli attori principali sono Luca Marinelli (Pietro) e Alessandro Borghi (Bruno).
Il film è stato girato nel meraviglioso panorama naturale della Valle d’Aosta, tra le montagne del Val d’Ayas ai piedi del Monte Rosa, gli stessi luoghi raccontanti dall’autore del romanzo. Ecco le location principali:
Una parte del film è stata ambientata anche in Nepal. È possibile ripercorrere i luoghi del film grazie a dei tour organizzati insieme a guide escursionistiche esperte.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo scrittore avrebbe incontrato i registi per mostrare loro “i luoghi che lo avevano ispirato“.
“La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita”, scriveva Paolo Cognetti.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…