Alpinismo

Tre strepitosi film basati su storie vere di montagna che devi assolutamente vedere

Published by
Giuliana Presti

Ci sono film che sanno raccontare perfettamente alcune vicende strazianti che rimangono nella storia, suscitando sempre grande stupore ed emozione. È il caso di questi strepitosi film basati su tre storie vere, da vedere assolutamente.

1. Everest

Everest è un film che racchiude tutta la potenza di un’impresa difficile che accomuna persone che si ritrovano a condividere fortissime emozioni e momenti di disperazione ma anche di infinita forza. Un titolo capace di evocare tutto il fascino di una storia legata alla vetta più alta e ambita del mondo ma anche la più difficile da scalare. Il film racconta di un viaggio di speranza e lotta e delle fatiche che dovranno affrontare gli uomini con la loro tenacia e senza arrendersi mai. Scene mozzafiato e una narrazione assolutamente coinvolgente, raccontano la vera spedizione sull’Everest avvenuta nel 1996 che provocò la morte di 8 scalatori. Una tempesta travolse gli alpinisti mentre tentavano di scendere dalla vetta e soltanto uno di loro riuscì a sopravvivere, lo stesso che raccontò la commovente storia: Beck Wethers (interpretato nel film da Josh Brolin). Il film è diretto da Baltasar Kormákur e tra gli attori c’è anche Jake Gyllenhaal, che interpreta Scott Fisher.

2. 127 ore

Il film diretto da Danny Boyle racconta la storia vera di Aron Ralston, alpinista ed escursionista statunitense (interpretato da James Franco), che a causa di una caduta rimase intrappolato in un canyon dello Utah per cinque giorni. L’uomo trascorse esattamente 127 ore di agonia, cercando in tutti i modi di trovare una soluzione per sopravvivere. Certo di morire, l’escursionista inizia a documentare ciò che sta vivendo con una videocamera digitale. Il suo braccio era completamente schiacciato dalle rocce e dopo i primi giorni pensò di tagliare l’arto, per poter tentare di risalire e salvarsi. Una storia emozionante ed estremamente coinvolgente raccontata da un film eccezionale.

Immagine | 20th Century Fox – Gentechevainmontagna.it

3. Jurek

Jurek è un documentario che racconta la storia incredibile di Jerzy Kukuczka, “Jurek”, uno dei più forti alpinisti di sempre. I racconti attraversano la storia dell’uomo, analizzando la parte più intima e la sua forte passione per le montagne, che lo porta a compiere imprese eccezionali e complesse. La storia della vita di Jurek, viene raccontata dalla moglie, che rivela alcune parti nascoste di lui, che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Kukuczka ha scalato gli Ottomila ben diciassette volte e la sua diciottesima spedizione è stata l’ultima. L’alpinista è morto scalando la parete Sud del Lhotse nell’ottobre 1989.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago