Attrezzatura

Bici elettrica,5 errori da evitare, uno ti costa una fortuna

Published by
Gianluca Merla

È uno dei mezzi di trasporto più rivoluzionari in assoluto. Ecco 5 errori da evitare con la bici elettrica che ti potrebbero costare una fortuna

Avete mai provato a fare un giro su una bicicletta elettrica e con la pedalata assistita? Se non lo avete mai fatto, allora provateci: vi accorgerete fin da subito di quanto sia rivoluzionaria questa soluzione.

È importante utilizzare nel modo migliore la tua bici elettrica – Gentechevainmontagna

Si tratta di un mezzo di trasporto incredibile che permette di sfruttare il design e tutte le peculiarità di una classica bici (che sia una mountain bike, una bici da città, ecc.) con l’ausilio della spinta di un motorino. Girare per la città con questo mezzo è pratico, veloce e per nulla faticoso, ma ci sono 5 errori che sono da evitare assolutamente e uno di questi potrebbe costarti una fortuna. Vediamo quali sono.

Ecco i 5 errori da evitare con la bici elettrica

Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom delle biciclette elettriche. D’altronde, questi mezzi rappresentano una vera e propria soluzione a moltissimi problemi di trasporto, soprattutto nelle grandi città.  Permettono di affrontare le salite senza fatica e di raggiungere un luogo lontano in pochissimo tempo grazie alla potenza del motorino. Tuttavia, essendo mezzi particolarmente costosi, è bene utilizzarli con criterio ed evitare almeno 5 errori che potrebbero costarti caro.

5 errori da evitare – Gentechevainmontagna

Il primo errore da evitare è quello di utilizzare rapporti troppo lunghi, soprattutto per molto tempo. Un’abitudine di questo tipo, infatti, potrebbero portare un aumento dei problemi meccanici. Il rischio è anche quello di peggiorare la situazione, se al massimo rapporto utilizzato aggiungiamo anche la potenza maggiore prevista dal nostro motorino.

Questo provoca un consumo eccessivo della catena, la quale viene stressata. Un altro errore da evitare è utilizzare pochissimo il cambio. Questa situazione è correlata con il primo errore ed è assolutamente da evitare per non usurare la trasmissione in poco tempo.

Da evitare anche l’utilizzo per lunghi periodi di livelli di assistenza troppo elevati, in quanto potrebbero ridurre notevolmente l’autonomia della batteria. Pedalare al massimo della possibilità della bici è un errore da non fare, in quanto accelererebbe il consumo della batteria. Questo potrebbe far emergere la necessità di cambiarla, ma in quel caso la stangata sarebbe davvero elevata. Il consiglio è anche quello di non guidare la e-bike come una bici tradizionale.

Le bici assistite pesano di  più e presentano una risposta più lenta al manubrio. È quindi importante non stressare tutte le componenti in questione. In ultimo, è importante evitare di caricare nel modo sbagliato la batteria. Seguire le modalità di ricarica previste dalla casa di produzione ci permette di allungare la vita della componente ed evitare costi di riparazione o sostituzione (elevatissimi).

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago