Attrezzatura

Dormire in tenda, consigli per restare all’asciutto in caso di pioggia

Published by
Blu Di Marco

Se stai pianificando un’escursione in tenda, devi fare attenzione anche alle condizioni meteo. Può capitare che inizi a piovere a dirotto e se non hai l’attrezzatura corretta potresti trovarti zuppo dalla testa ai piedi. Quindi, ecco alcuni consigli su come prepararsi al meglio per evitare di bagnarsi e per stare comodi anche durante la pioggia.

Immagine | Unsplash
@Andy Kogl

Vestiario

Per prima cosa occorre scegliere i vestiti corretti. Meglio vestirsi a strati, con abiti ad asciugatura rapida, e portarsi sempre dietro un cambio in più, soprattutto calzini. Come strato esterno meglio mettere un indumento sintetico piuttosto che il piumino, perché le piume trattate a secco non si riprendono bene dall’ammollo.

Importante anche la giacca hardshell, un must. L’ideale sarebbe prenderne uno con una visiera rigida o indossare un berretto da baseball sotto per mantenere l’umidità fuori dagli occhi. Se è prevista pioggia forte o costante, si può preventivare di indossare pantaloni da pioggia. I Frog Toggs sono economici e hanno servito bene una generazione di escursionisti.

Calzature

In caso di maltempo è consigliabile optare per calzature impermeabili. Ma bisogna fare attenzione alle condizioni del sentiero: anche la membrana più a prova di pioggia non manterrà i tuoi piedi asciutti se l’acqua si insinua dalla parte superiore della scarpa. Se le condizioni sono brutte meglio portarsi degli stivali.

Tenda

In caso di pioggia è possibile che si finisca per passare molto tempo nella tenda, ed è quindi bene renderla il più possibile comoda. Meglio optare per una tenda spaziosa, ad esempio una tenda da 3 posti per avere più spazio, così avrai il posto per appendere i vestiti bagnati. Alcune tende sono anche più facili da montare sotto la pioggia rispetto ad altre: l’ideale è una tenda a doppia parete come la Tarptent Double Rainbow, o una moderna tenda a parete singola con una buona ventilazione.

Se stai facendo escursioni in gruppo, prendi in considerazione l’idea di portare un rifugio piramidale senza pavimento come il Black Diamond Megalite 4P. Anche se portare una tenda in più può essere un intralcio per i viaggiatori zaino in spalla, avere uno spazio in più può rivelarsi davvero comodo.

Immagine | Unsplash
@Jamie Photo

Impermeabilizzazione

Per evitare di bagnare tutta l’attrezzatura bisogna foderare lo zaino con un apposito mantello o, in casi estremi, va bene anche un sacco della spazzatura. Esistono anche delle piccole borse impermeabili, come le Ultra-Sil Drybag di Sea to Summit, e i Packstacks di Hillsound, che si adattano perfettamente allo zaino.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago