Attrezzatura

Gita in montagna: occhio alla borraccia! Ecco quale scegliere fra alluminio e plastica

Published by
Valeria Poropat

La borraccia non può mancare nella attrezzatura di qualunque escursione in montagna ma se ne devi acquistare una la domanda che ti stai sicuramente ponendo è se convenga una in plastica oppure una in alluminio. 

Decidere di fare una gita in montagna non può essere qualcosa di improvvisato. Perché non è come fare una passeggiata in centro città. Occorre avere un minimo di organizzazione e portare con sé una serie di oggetti e  attrezzatura di base che possa permetterci di far fronte alle eventuali situazioni di emergenza grandi e piccole che potrebbero crearsi.

Molto importante è per esempio avere con sé una scorta d’acqua. E il modo più giusto e corretto di portare con sé dell’acqua è quello di evitare le bottigliette usa e getta e passare alle borracce. Ma in commercio, e basta entrare in qualunque negozio di attrezzatura sportiva per rendersene facilmente conto, esistono moltissime tipologie di borracce diverse. Non solo per dimensioni ma anche per materiale e per capacità.

Ne esistono per esempio alcune molto basic  in cui semplicemente inserire l’acqua, ci sono poi quelle termiche che sono in grado di mantenere per un certo numero di ore la temperatura del liquido che si trova al loro interno e addirittura ne esistono alcune dotate di filtro che permette di bere anche acqua raccolta in una sorgente o in un fiume. Concentrandoci però sul materiale vediamo come scegliere tra borracce in alluminio e borracce in plastica.

Alluminio o plastica? Quale borraccia scegliere per te e per l’ambiente

Riuscire ad eliminare le bottiglie di plastica usa e getta è uno degli obiettivi che come specie umana occorre darsi per tentare di evitare i danni a lungo termine dovuti all’inquinamento che abbiamo noi stessi generato. Una prima attività in cui è possibile eliminare le bottiglie è di certo quando vai a fare una passeggiata in montagna oppure una escursione.

La borraccia giusta? Guida alla scelta – gentechevainmontagna.it

Investire in una borraccia ti permette innanzitutto di evitare il rischio che la bottiglia, di solito realizzata in plastica leggera e poco resistente, si rompa bagnando l’interno dello zaino o della borsa e poi, con i giusti accorgimenti, potrai portare con te acqua fresca o una bevanda calda con cui ristorarti. Molti escursionisti ti diranno che la soluzione migliore è proprio la borraccia in alluminio.

Si tratta di una soluzione leggera ma che va soppesata con attenzione: l’alluminio deve infatti trovarsi solo all’esterno mentre dentro sarebbe meglio un rivestimento in materiale ceramico. L’alluminio a lungo andare è infatti tossico per il corpo e andrebbe quindi tenuto a distanza.

Una borraccia in plastica rispetto a quella in alluminio è da questo punto di vista almeno in parte più sicura, anche se vale la pena ricordare che sono al momento ancora in corso studi per valutare se e quanto con il passare del tempo le microparticelle della plastica che compone il contenitore possono sciogliersi nel liquido e quindi poi essere ingerite. In entrambi i casi quello che devi fare è comunque sempre mantenere la tua borraccia pulita e priva di muffe e batteri che possono proliferare all’interno di questi contenitori a causa del contatto con la bocca e la saliva.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago