Attrezzatura

Le migliori scarpe con suola impermeabile: ideali per un’escursione in montagna

Published by
Pasquale Conte

Sei pronto per un’escursione in montagna? Queste sono le migliori scarpe con suola impermeabile in assoluto, non fartele mancare

Non c’è niente di meglio di una bella escursione in montagna. Fare attività di questo tipo aiuta a eliminare tossine dal proprio corpo, allenarsi, godersi panorami mozzafiato e allontanarsi dallo stress e dalla routine di tutti i giorni. Si tratta di un’attività che sempre più persone decidono di abbracciare, considerando quanto è facile farla e quali sono i benefici.

Prima però di avventurarsi in sentieri troppo tortuosi e non per tutti, è bene attrezzarsi al meglio. Avere tutto l’occorrente è fondamentale per non rischiare di farsi male. A partire dalle scarpe! Capite prima dove volete andare, e agite di conseguenza. Se sapete già che il sentiero sarà umido o addirittura bagnato, diventa decisivo l’utilizzo di scarpe con suola impermeabile.

Scarpe con suola impermeabile, queste sono perfette per le escursioni

Le scarpe con suola impermeabile sono un ottimo alleato per escursioni in montagna. Non necessariamente per itinerari e tracciati umidi e bagnati, ma anche solo per avere una buona resistenza e far respirare il piede. Ce ne sono di diverse sul mercato, ma alcuni modelli sono più consigliati rispetto ad altri.

Scarpe impermeabili, queste sono le scelte migliori in assoluto – Gentechevainmontagna.it

Partiamo dalle Timberland Junior. Si tratta probabilmente dello stivaletto più famoso di tutti. La sua suola in gomma, il tacco e il corpo in pelle garantiscono una resistenza praticamente totale. Si possono utilizzare tutti i giorni per passeggiate comuni o anche per andare in montagna e affrontare percorsi più tortuosi.

Sempre rimanendo in casa Timberland, ci sono anche le Chukka Ashwood Park. Questo modello ha il collo basso come una qualsiasi scarpa. Sono anch’esse perfette per tutti i giorni, e la loro vestibilità permette di indossarle anche per uscire tutti i giorni in abiti casual.

Tornando sugli stivali, vi consigliamo i Pastaza. Molto in stile Timberland, sono disponibili in diversi colori e hanno il tocco in più della pelliccia a vista e interna alla scarpa. Le loro qualità principali sono l’impermeabilità e il calore. Ve le consigliamo soprattutto d’inverno.

Infine, le Columbia Woodburn 2. Queste sono indicate in particolare per gli appassionati di trekking che non vogliono indossare uno stivale. La suola è in gomma e avvolge la pianta del piede in maniera totale, così da garantire un ancoraggio stabile su ogni superficie. E sono super flessibili, per ogni tipologia di calzatura. Infine, la pelle e mesi in PVC permette di avere una protezione completa dall’acqua e dal vento.

Pasquale Conte

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago