Una valanga, scesa lungo il versante Est della cima Howse Peak sulla Icefields Parkway, ha spazzato via tre alpinisti tra i più forti della loro generazione.
Il portavoce di Parks Canada dichiara che i tre sono ormai considerati morti.
Le ricerche delle squadre di soccorso che si sono attivate immediatamente hanno localizzato dei detriti e resti del materiale di arrampicata.
David Lama, Hansjoerg Auer e Jess Roskelley stavano tentando la ripetizione di una via chiamata M16, considerata una delle più difficili della sua vita dall’apritore Steve House.
Sui social vari esponenti del mondo alpinistico hanno già espresso il loro cordoglio.
La prefettura di Annecy, dell’Alta Savoia, detta le nuove disposizioni per l’accesso al Monte Bianco e le prenotazioni dei rifugi lungo la Via Reale.
Le nuove regole saranno molto ferree con lo scopo di evitare i numerosi atti di inciviltà dell’estate 2018, con aggressioni di gruppi di alpinisti che non trovavano posto nei rifugi e bivacchi improvvisati.
La revisione dell’articolo L341-19 del codice dell’ambiente francese, entrata in vigore il 1Aprile 2019, ha portato a un inasprimento delle sanzioni per chi “modifica lo stato di un monumento naturale”
Si dovrà avere una prenotazione obbligatoria per tutti i rifugi e si rischiano 300 mila euro di multa e due anni di prigione se si pianta abusivamente una tenda.
Le prenotazioni andranno fatte via internet con nome, cognome e numero di partecipanti e non saranno modificabili ad eccezione delle Guide Alpine che saranno gli unici a poter apportare modifiche.
I rifugi avranno le seguenti disponibilità Nid d’Aigle 20 posti, il rifugio Tête Rousse 74 posti, rifugio del Gouter 120 posti e una volta effettuata la prenotazione si dovrà conservare la ricevuta che sarà richiesta nel caso di controlli.
Ci saranno anche 40 posti in tenda alla Tête Rousse disponibili previa prenotazione.
Ma quali sono le ragioni e i fattori che ci fanno percepire benessere dopo una giornata in montagna?
Diciamo che non ce n’è uno solo. Difatti quando qualcuno ci chiede “perché vai in montagna?“, difficilmente troviamo adeguate risposte come “Per il panorama” o ” per fare attività fisica“, perché se fosse solo questo potremmo semplicemente andare in macchina su un belvedere o andare in palestra a fare ginnastica.
Vediamo quali sono fattori che più influenzano noi amanti della montagna!
1. Il “terreno d’avventura” Entrare e passare il tempo in un ambiente dove diversi fattori sfuggono al nostro controllo, all’inizio può incutere timore, ma il nostro inconscio tende naturalmente ad abbandonarsi all’ambiente circostante e la montagna favorisce questo abbandono, aiutandoci a liberarci dalla mania del controllo e donandoci una sensazione di rilassamento.
2. L’attività fisica leggera prolungata Il tipo di attività che si fa in montagna, ossia la camminata a passo costante in salita è un vero toccasana per il corpo. Non sovraccarica l’apparato cardiaco, in quanto si rimane sempre in una zona aerobica, favorisce la perdita di peso, si rinforza la resistenza delle gambe e, con l’uso dei bastoncini da montagna, si rinforzano anche tronco e braccia. Altri effetti benefici della camminata in salita sono:
Ottimizzazione della pressione sanguigna
Riduzione della trigliceridemia
Aumento della sensibilità insulinica e della tolleranza metabolica ai carboidrati
Riduzione del colesterolo
Riequilibrio degli stimoli sete/appetito
Riduzione di rischio osteoporosi
Aumento della fiducia e stima in se stessi
Diminuzione dello stress
3. La meditazione Forse non ce ne accorgiamo, ma quando camminiamo a passo costante, dopo i primi minuti di adattamento, il battito cardiaco e il respiro si regolarizzano. Questo flusso costante e ritmico di aria e sangue attraverso il nostro corpo unito alla quiete (se non si è in sentieri troppo chiassosi) dell’ambiente circostante produce un vero e proprio stato meditativo, dove pensieri ed emozioni fluiscono attraverso la nostra mente in maniera più controllata ed armoniosa, permettendoci magari di vedere le cose con uno stato d’animo più sereno e vedere le cose dalla giusta prospettiva.
4. Mettersi alla prova con se stessi La fatica, l’impegno fisico e il dislivello da percorrere sono dei limiti che possono spaventarci, ma la soddisfazione di portare a termine una vetta, ricompensa di tutti gli sforzi, dandoci la stupenda sensazione di riuscire a portare a termine prove che magari all’inizio ci sembravano impossibili.
5. Uscire dalla “zona di comfort” Nella vita di tutti i giorni siamo abituati ad avere dei punti di riferimento fissi. Questo ci rende tranquilli, ma al contempo “anestetizza” il cervello che non ha più la necessità di trovare soluzioni o di attivarsi per adattarsi agli stimoli circostanti, visto che tutto è già sotto controllo. Uscire dalla cosiddetta “comfort zone” riaccende l’istinto primordiale di sopravvivenza, acuisce i sensi e risveglia la nostra capacità di percepire pericoli e vantaggi che un ambiente ignoto ci può offrire.
Uscire dalla zona di comfort produce benefici fisici e mentali
6. La vista Sicuramente il panorama non è tutto, ma vedere le vette, i panorami, i paesi a valle minuscoli, essere immersi in un ambiente naturale, è una gioia per gli occhi e per la mente.
I panorami non sono tutto, ma la forza di un ambiente naturale è uno degli stimoli che ci fa percepire il benessere di una giornata passata in montagna
7. La natura Quando ci troviamo immersi tra piante, rocce, rumori di animali selvatici e lontano da smog e ambienti chiassosi il nostro cervello ringrazia. Si torna a percepire stimoli primordiali, i suoni, gli odori, il vento sulla pelle. Torniamo a immergerci in un ambiente nel quale l’essere umano è nato e si è voluto per millenni. La sensazione di benessere che si percepisce dopo una prima fase di adattamento è immensa.
8. Il tempo In montagna, il tempo acquista un altro valore. Non guardiamo più l’orologio ogni 5 minuti come in città. Il progredire del nostro passo è dato dalla vetta che vediamo avvicinarci e che sicuramente ci aspetta. Se vediamo che siamo in ritardo o in anticipo sui tempi che ci eravamo prefissati non ne faremo un dramma, come quando stiamo per arrivare in ritardo ad un appuntamento in città. Non ci importa fermarci a fare una foto o a guardare il panorama. La cima aspetta.
9. Digital detox Così come non ci viene voglia di guardare l’ora, noterete che, durante una gita in montagna, sentirete di meno la necessità di controllare lo smartphone per verificare telefonate, messaggi o notifiche varie. A volte ci si dimentica il telefono in una tasca dello zaino e lo si controlla solo a fine giornata, con la consapevolezza che se abbiamo perso una chiamata non è la fine del mondo. Anzi, a volte percepiamo come sensazione di libertà il non essere raggiungibili al telefono. Cosa che contribuisce a diminuire lo stress e darci una sensazione di benessere. 10. Il riposo E finalmente il riposo a fine gita. Una delle sensazioni più belle è quando, alla fine della giornata passata in montagna, ci si rilassa. E’ un tipo di stanchezza piacevole, ed è bello godersela in relax magari con una birra e 4 chiacchiere con i compagni di gita!
A tutti i praticanti di trekking ed escursionismo, qual’è il fattore che vi piace di più e sentite più vostro?
A tutti gli altri. Cosa aspettate? Comprate un paio di scarpe da montagna e iscrivetevi a un gruppo di trekking della vostra zona! I benefici che ne avrete ricompenseranno lautamente la fatica di salire su una vetta!
Ormai si sa, le vacanze sotto l’ombrellone stanno passando un po’ di moda e una fetta sempre più grande di persone rivolge il proprio interesse a forme di viaggio o vacanza più adrenaliniche.
Le offerte non mancano: viaggi in barca a vela, settimane di arrampicata, trek a cavallo e trekking a piedi rifugio in rifugio. Sono numerose le agenzie che organizzano questo tipo di attività per i viaggiatori che vogliono utilizzare le proprie ferie per vivere delle esperienze.
1 – Isole Egadi in barca a vela (Luglio- Agosto. 7 giorni da 490€). Altura Vela propone una settimana in barca per navigare tra le isole di Marettimo, Favignana e Levanzo. Paesaggi mozzafiato e acqua cristallina a partire da 490€ a persona. Conosciamo la scuola Altura Vela e vi garantiamo che non sarete a bordo come semplice passeggeri, ma avrete la possibilità di rimboccarvi le maniche e partecipare alle manovre di navigazione al fianco di skipper con esperienza decennale! Clicca qui per info su questo viaggio.
Eolie in barca a vela
2 – Arrampicata a Kalymnos (fine Agosto – Settembre). a partire da 380€.Avete iniziato ad arrampicare da poco e volete coniugare questa nuova passione alle vacanze? Adventure Dreamers propone un viaggio di arrampicata di una settimana nella mecca dell’arrampicata mondiale: l’isola di Kalymnos nel dodecanneso. Paradiso climber professionisti, rischiate di trovarvi come compagno di falesia Adam Ondra! Magari non proprio sulla stessa via! l’isola propone decine di falesie con vie a partire dal 4° grado quindi non abbiate paura e fatevi sotto! E’ richiesto solo di saper fare sicura in maniera…sicura. Clicca qui per info su questo viaggio.
Una settimana di arrampicata a Kalymnos
3 – Trekking alle isole Lofoten (Luglio-Agosto. 11 giorni). Ci siete mai stati? Sul serio? Dovete rimediare! Le Lofoten sono uno dei posti più incredibili della terra, ambienti di montagna a ridosso del mare del nord, i fiordi, il sole di mezzanotte, posti indimenticabili. Trekkilandia propone un viaggio di 10 giorni alla scoperta di questo paradiso norvegese. Clicca qui per info su questo viaggio.
Che dire! Ce n’è per tutti i gusti, dire che sono delle belle dritte per non passare l’estate in spiagge iperaffollate, non pensateci troppo e vi ovunque voi andiate vi auguriamo un’estate all’insegna dell’avventura!
Sul nostro sito usiamo cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookies, se vuoi puoi visitare "Cookie Settings" per personalizzare l'utilizzo dei cookies.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
enforce_policy
past
PayPal sets this cookie for secure transactions.
ts
3 years
PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c
3 years
PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
mailchimp_landing_site
1 month
The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
nsid
session
This cookie is set by the provider PayPal to enable the PayPal payment service in the website.
sb
2 years
This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
tsrce
3 days
PayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
x-pp-s
session
PayPal sets this cookie to process payments on the site.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
l7_az
30 minutes
This cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_138079813_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
tk_lr
1 year
The tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or
5 years
The tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_r3d
3 days
JetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.