Categories: cucina

Altro che Nutella, prepara subito la cookie cream: sul pane tostato è deliziosa

Published by
Clarissa Missarelli

Se hai voglia di una crema spalmabile deliziosa, golosa e più sana della Nutella, prova questa fantastica cookie cream.

Chi riesce a rinunciare alla Nutella spalmata sul pane al mattino, su una fetta biscottata o addirittura mangiata a cucchiaini così com’è, è un vero eroe! Non si deve completamente eliminare qualcosa che ci piace dalla nostra dieta, solo limitare decisamente il suo consumo se si tratta di un prodotto ad alto contenuto calorico, di grassi e zuccheri come la nota crema Ferrero. Ma chi ha detto che non puoi preparare una crema spalmabile fatta in casa ancora più buona e golosa ma decisamente più sana?

Questa crema cookie cream è deliziosa – Gentechevainmontagna.it

La puoi preparare in casa tua tranquillamente e usare come vuoi tu, proprio come faresti con la Nutella o con qualsiasi altra crema in commercio: usala per una torta, un dessert al cucchiaio o un dolce di ogni tipo, oppure per rendere le tue colazioni e le tue merende dolcissime, golose ed energetiche. Si tratta di una crema cookie cream di cui ti innamorerai e di cui non riuscirai a fare più a meno. Provala subito!

Crema spalmabile fatta in casa alla cookie cream: la ricetta per un sostituto della Nutella

Se le solite creme in commercio ti hanno stancato o vuoi fare una pausa dalla cara vecchia Nutella, questa cookie cream è tutto quello che fa per te: cremosissima, morbida, gustosa e sana, anche perché la farai in casa, con le tue mani e scegliendo prodotti genuini. Nessun conservante, nessuna sostanza strana, provare per credere! Tutta la dolcezza sta nella presenza del latte condensato, da usare sempre con moderazione. Ma utilizzerai solo zucchero di canna e olio di semi, per un risultato bilanciato e sano.

Questa crema cookie cream è deliziosa – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti

  • 200 grammi di biscotti secchi
  • 150 grammi di latte condensato
  • 40 grammi di zucchero di canna
  • sale q.b.
  • 100 ml di olio di semi

Procedimento

  1. Prendete i biscotti secchi e metteteli in un mixer da cucina per frullarli.
  2. Riduceteli in polvere e aggiungete lo zucchero e il sale, continuando a mescolare ogni volta che aggiungete un ingrediente.
  3. Aggiungete l’olio di semi e il latte condensato e riprendete a mescolare e tritare con il mixer.
  4. Una volta ottenuta una consistenza cremosa e omogenea, togliete il composto dal mixer e metteteli in una ciotola.
  5. Conservatela in un barattolo con chiusura ermetica se non usate subito.

Se il risultato dovesse essere troppo denso e duro, aggiungete un po’ di latte per ammorbidire il tutto.

Clarissa Missarelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago