cucina

Barbecue e grigliate, se fai questo errore dovrai pagare una multa salatissima

Published by
Fabiana Coppola

Adori barbecue e grigliate? Devi fare attenzione a non fare questo errore se non vuoi pagare una multa salatissima: ecco cosa.

Con l’arrivo dell’estate il barbecue diventa una delle attività più diffuse e avete tra famiglia e amici, ma bisogna rispettare alcune regole fondamentali e si devono scegliere i luoghi giusti per poterli fare. Ecco cosa dice la legge a proposito.

Barbecue e grigliate- (Gentecehevainomontagna.it)

Arriva l’estate e la voglia di stare all’aria aperta e dedicarsi a “braciate” con amici diventa fondamentale, ma cosa fare se si vie ad esempio in un condominio? Ovviamente ci sono delle regole da rispettare e non tutto è consentito per cui bisogna stare molto attenti a queste indicazioni per non incorrere in multe: ecco di cosa si tratta.

Braciate, grigliate in condominio: ecco cosa dice la legge e quanto si rischia di multa

Uno dei momenti più attesi della bella stagione è senza dubbio quello del barbecue infatti sono sempre in tante le persone che amano riunirsi con amici e parenti per una succulenta grigliata. Una bibita fresca e qualche salsiccia cotta al punto giusto sono l’ideale per chi ama stare in compagnia e mangiare bene.

Se fai questo errore dovrai pagare una multa salatissima-(Gentechevainmontagna.it)

Ma ovviamente le grigliate non solo sono una questione culinaria e un momento di socialità, ma anche un argomento di scontro soprattutto se si vive in un condominio. Ecco infatti cosa non bisognerebbe fare proprio mai in questi casi se si vive in un condominio e non si vuole rischiare una multa salata.

Cucinare la carne sulla brace è una delle cose che più amiamo fare, ma dobbiamo tener conto delle regole da rispettare sempre e comunque e non pensare solo al divertimento. E’ possibile fare il barbecue nel condominio? Vediamo cosa dice la legge e quali sono le sanzioni infatti in alcune città si possono fare grigliate solo in alcune zone mentre in altre è possibile farlo anche nei condomini.

Bisogna chiedere il regolamento del proprio condominio e rispettare quello che è stato deciso tenendo sempre come riferimento le norme sulla sicurezza. La legge prevede che i balconi devono stare ad almeno 3 metri di distanza e inoltre troppo fumo in condomini non è consentito.

In sostanza per usare il barbecue in un condominio è consigliato l’ultimo di carbonella vegetale oppure la griglia elettrica che immette meno fumo durante la cottura. Il rischio infatti, qualora non si rispettassero queste norme, è di avere una multa di 800 euro ovvero una cifra molto alta che rappresenta solo una parte della sanzione. Se arrivasse la polizia infatti le conseguenze potrebbero essere anche legali.

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago