cucina

Bevande calde: le migliori per scaldarsi, ma che puoi gustare anche in estate

Published by
Giulia Belotti

Se d’inverno hai sempre freddo e non sai quale sia la bevanda migliore per scaldarti, scopri i nostri consigli: sono tutte buonissime.

Sebbene gli inverni non siano più rigidi come una volta, di fatto le basse temperature si stanno facendo sentire anche quest’anno e, soprattutto quando si sta fermi alla scrivania, può succedere di sentire freddo. Per evitare di alzare sempre i riscaldamenti e di spendere quindi tanto in bolletta, un ottimo modo per scaldarsi è quello di bere qualcosa di caldo.

Quali bevande calde sono le migliori per scaldarsi: sono ottime anche d’estate (gentechevainmontagna.it)

Ottime sia per reidratarsi che per contrastare il freddo di questi giorni, le bevande calde sono dei veri e propri toccasana. Sorseggiate in diversi gusti, possono avere anche alcune proprietà importanti per la salute come ad esempio il potere calmante e rilassante, quindi ottime da prendere prima di andare a letto. Ecco quali sono quelle più consigliate per scaldarsi un po’: sono talmente buone che le vorrete anche d’estate.

Bevande calde per scaldarsi: ce n’è per tutti i gusti

Iniziamo dal caramelito, ottimo per chi ama il sapore del caffè e quello del caramello dolce. Ad alto contenuto calorico, è perfetto in ogni stagione ma è indicato soprattutto d’inverno: provatelo sulle piste da sci, quando a una bella botta di calore è utile avere anche un bel po’ di calorie da spendere sulle piste! Buonissima anche la bevanda d’orzo, ideale per chi non ama o non digerisce il caffè ma ha comunque bisogno di qualcosa di energizzante.

Quali bevande calde sono le migliori per scaldarsi: trova la tua preferita (gentechevainmontagna.it)

Ai più golosi consigliamo invece la cioccolata calda, gustosa e disponibile in vari gusti. C’è quella al latte, perfetta per i bambini e per chi ama il dolce o c’è anche quella fondente, più amara. E che dire, poi, di quella al gianduia? Per prepararla è sufficiente far sciogliere una tavoletta di cioccolato nel latte intero già caldo e, a piacere, aggiungere un po’ di zucchero. Se volete un tocco in più metteteci sopra anche un po’ di panna!

Per i più salutisti, ottima è la tisana allo zenzero, miele e limone: perfetta da bere dopo i pasti, favorisce la digestione e scalda anima e corpo. Fate bollire l’acqua e aggiungete quindi dello zenzero senza buccia e una fetta di limone, quindi lasciate in infusione per qualche minuto. A questo punto, filtrate il tutto e aggiungete anche un cucchiaino di miele, poi gustate la vostra tisana: diventerà subito la vostra preferita.

Giulia Belotti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago