cucina

Buona la pasta fredda, ma i fusilli cremosi allo zafferano ancor di più: sono spaziali

Published by
Chiara Poiani

Stufo della solita pasta fredda? Prova i deliziosi fusilli cremosi allo zafferano: è un piatto buonissimo e veloce da preparare.

Nel vasto panorama delle ricette a base di pasta, tra i molti condimenti presenti nella nostra tradizione e non solo, c’è una combinazione di sapori che forse non ti aspetti ma che ti conquisterà al primo assaggio: i fusilli cremosi allo zafferano di @ninna_lemon. Spesso siamo portati ad associare allo zafferano il classico risotto, ma se non vuoi rinunciare a questi sapori deliziosi in estate, devi provare la versione a pasta. Inoltre se sei stanco della solita pasta fredda a pranzo, puoi optare per questi cremosissimi fusilli. Si tratta di un piatto davvero semplice e cremoso, che unisce l’inconfondibile cremosità della ricotta, con il tipico gusto dello zafferano.

Deliziosi fusilli allo zafferano fatti in casa – (Gentechevainmontagna.it)

Scopri la ricetta passo passo per preparare dei deliziosi fusilli allo zafferano, dalla cremosità e gusto davvero unici. Ti conquisteranno per la semplicità di preparazione e per i sapori intensi e avvolgenti che riescono a sprigionare.

Fusilli cremosi allo zafferano: la ricetta perfetta per un pranzo delizioso e veloce

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare i fusilli allo zafferano e avere una deliziosa variante della solita pasta fredda. Non ti deluderanno assolutamente con il loro gusto iconico e avvolgente. Le dosi della ricetta di @ninna_lemon si riferiscono a 2 persone circa.

Come preparare della deliziosa pasta allo zafferano fatta in casa – (Gentechevainmontagna.it)

Ingredienti:

  • 180 gr di fusilli
  • 140 gr di ricotta
  • 1 bustina di zafferano
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Preparazione:

  1. Cottura della pasta: iniziare cuocendo i fusilli in acqua salata. Nel frattempo, preparare il sugo cremoso.
  2. Crema di ricotta allo zafferano: frullare la ricotta insieme allo zafferano, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza molto cremosa. Aggiungere un pizzico di sale e circa 20-30 foglie di basilico fresco.
  3. Condimento dei fusilli: trasferire la crema di ricotta allo zafferano in una ciotola e condire i fusilli, dopo averli scolati al dente. Per un tocco extra di freschezza, si possono aggiungere anche delle foglie di basilico spezzettato fresco.

Ecco pronto il tuo piatto di fusilli allo zafferano fatti in casa, per una versione deliziosa e cremosa di un primo piatto iconico. Semplice da preparare, ma dal sapore autentico e raffinato, questa versione di @ninna_lemon ti lascerà senza parole e così farà anche con i tuoi ospiti a cena. Puoi dire addio alla solita pasta fresca, abbracciando questa versione in grado di conquistare ogni palato. Provare per credere.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago