cucina

Buoni al mare i panini imbottiti, ma hai provato la focaccia senza lievito? Una vera bomba

Published by
Antonetta Del Prete

Arriva l’estate e con essa la voglia di andare a mare, ma cosa portare al posto dei soliti panini? Prova questa focaccia!

I panini imbottiti sono un classico intramontabile per le giornate al mare, ma se stai cercando qualcosa di nuovo e sorprendente da gustare sotto l’ombrellone, devi assolutamente provare la focaccia senza lievito alle zucchine. Sebbene non sia una focaccia standard, è comunque deliziosa. E poi è molto più leggera di una focaccia tradizionale e soprattutto molto più veloce da preparare perché non richiede lievitazione.

La focaccia senza lievito è un’ottima alternativa da portare a mare – Gentechevainmontagna.it

La focaccia, si può dire che è uno dei pani più antichi e amati del mondo, con radici che risalgono a migliaia di anni fa. E con il passare del tempo essa ha trovato terreno fertile in Italia, dove è diventata una specialità regionale con varianti locali. Ad esempio la “focaccia genovese” è una delle versioni più celebri, caratterizzata dalla sua morbidezza e dall’abbondante uso di olio d’oliva e sale grosso. La “focaccia barese” invece spesso include pomodorini, olive e origano. La “schiacciata” è una focaccia toscana croccante condita con olio d’oliva e talvolta arricchita con rosmarino o cipolle.

La focaccia senza lievito: la ricetta ideale per i pranzi estivi

Ma ora veniamo alla focaccia che puoi preparare in pochissimo tempo e portare al mare con te: la focaccia di zucchine senza lievitazione. Essendo senza lievito, è più leggera e digeribile rispetto alle focacce tradizionali, rendendola ideale per un pranzo al mare o un picnic estivo. Poi le zucchine conferiscono una nota fresca e croccante che si sposa perfettamente con la morbidezza del formaggio fuso. Inoltre, puoi personalizzarla aggiungendo altre verdure di stagione o variando i formaggi, a seconda dei tuoi gusti e delle disponibilità. Ma come si prepara?

La focaccia senza lievito è molto più leggera e personalizzabile – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti

  • 300 g di zucchine
  • 200 g di farina
  • 50 ml di olio (+ 20 ml per oliare la superficie della schiacciata)
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 280 ml di acqua
  • 80 g di provola o scamorza
  • Sale

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, metti la farina, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
  2. Versa gradualmente l’acqua e i 50 ml di olio nella ciotola con la farina e inizia a mescolare con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili. Aggiungile alla pastella e mescola bene.
  4. Prendi una teglia e rivestila con carta forno. Versa 3/4 del composto nella teglia, distribuendolo uniformemente.
  5. Taglia la provola o la scamorza a pezzetti e distribuiscili sulla superficie del composto nella teglia.
  6. Copri con il restante impasto e livella bene la superficie.
  7. Metti sulla superficie della focaccia i 20 ml di olio rimanenti. Questo passaggio aiuterà a ottenere una crosticina dorata e croccante.
  8. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la focaccia per 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non sarà ben dorata.
  9. Lascia intiepidire leggermente prima di tagliare a fette.

Di seguito troverai il video che illustra passo passo come fare sulla pagina instagram di @unastellaincucina.

Non ti resta che provare a fare la tua focaccia senza lievito alle zucchine, e potrai gustarla o portarla con te al mare deliziando tutti i tuoi amici! Buon appetito!

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago