cucina

Chicken Pie, una ricetta inglese rivisitata da Giorgio Locatelli: come prepararla

Published by
Clarissa Missarelli

Non crederai al gusto di questa pazzesca chicken pie: una ricetta tutta british che chef Giorgio Locatelli ha rivisitato.

Se si tenta di dire ad un italiano che anche altre cucine del mondo possono competere con quella del Bel Paese, si rischia la pelle. Eppure, a volte, è bene mettere il naso fuori dallo Stivale per scoprire che anche al di là delle Alpi e del mare c’è qualcosa di buono, persino di succulento. Per esempio, la chicken pie inglese è una vera delizia per il palato e per gli amanti della carne di pollo, così delicata e versatile, per ogni ricetta che si voglia. Ed è stato nientemeno che chef Locatelli a farne una sua personale versione, da leccarsi i baffi.

La ricetta della chicken pie – Gentechevainmontagna.it

Niente impiattamenti gourmet da ristorante tre stelle Michelin per noi comuni mortali, ma possiamo certamente tentare di riprodurre al meglio la succulenta ricetta che ci ha regalato Giorgio Locatelli, che con la sua irrefrenabile simpatia da gentleman inglese ha conquistato proprio tutti. Soprattutto i fan di Masterchef Italia, in cui è giudice ormai da diverso tempo insieme a Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.

Prova a fare la chicken pie di Giorgio Locatelli: la ricetta inglese rivisitata dallo chef

Si tratta di un piatto tipico della cucina britannica, che lo chef Giorgio Locatelli ha rivisitato per renderlo più moderno e adatto all’alta cucina. Era, del resto, proprio una delle prove di Masterchef Italia che i concorrenti hanno dovuto replicare, non con poca fatica. Ecco come rifarla a casa propria.

La ricetta della chicken pie – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti

  • 3 petti di pollo
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 grammi di burro
  • sale q.b.
  • 300 ml di latte
  • 3 cucchiai di farina
  • 250 grammi di farina
  • 205 grammi di burro freddo (per la pasta)
  • 3 grammi di sale
  • 55 ml di acqua molto fredda

Procedimento

  1. Iniziate preriscaldando il forno a 200 gradi.
  2. Nel frattempo preparate l’impasto mettendo in una ciotola farina, burro, sale e acqua impastando fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
  3. Occupatevi, poi, del pollo, facendolo rosolare in un tegame con i funghi, finché non sarà completamente cotto.
  4. Fate rosolare in padella con olio la cipolla e l’aglio, sciogliendo il burro e aggiungendo tutti gli ingredienti insieme al pollo.
  5. Mescolate insieme il latte e il brodo di pollo e aggiungete il liquido insieme al resto degli ingredienti, evitando che si formino troppi grumi.
  6. Cuocere tutto a fuoco lento e lasciare, poi, raffreddare.
  7. Stendete la pasta e mettetela, poi, in uno stampo per torte, versando il composto precedentemente realizzato all’interno.
  8. Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Clarissa Missarelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago