cucina

Come lavare le fragole senza alterarne il sapore e la consistenza: così le mantieni pulite e freschissime più a lungo

Published by
Romana Cordova

Per lavare le fragole non c’è un solo modo: con il metodo giusto si mantengono intatti gusto e consistenza e durano di più.

Quella che potrebbe sembrare un’operazione elementare, e in realtà lo è, cioè lavare le fragole, deve essere fatta nel modo migliore per avere un risultato ottimale. Non è indifferente il modo in cui si pulisce questo tipo specifico di frutta.

Per esaltare il gusto delle fragole si deve innanzitutto lavarle correttamente – gentechevainmontagna.it

Le fragole, con il loro colore rosso acceso, la loro consistenza soda e compatta ma soprattutto il gusto fresco e dolce con qualche nota acidula, per essere assaporate in tutta la loro bontà devono mantenersi al top. In questo influisce anche la fase del lavaggio.

Prima di essere mangiate ovviamente vanno pulite, ma bisogna lavarle con metodi studiati. Esistono diverse modalità per lavare le fragole e ognuna mira a far sì che si mantengano bene a lungo e che conservino sapore e consistenza al massimo livello. Scopriamo i sistemi più collaudati ed efficaci.

Come lavare le fragole: i metodi migliori

L’obiettivo è sempre quello di eliminare germi e batteri che inevitabilmente si depositano sulla frutta e conservare intatto il gusto, nello specifico, delle fragole. Per far questo ci sono alcuni metodi che vale la pena analizzare.

I metodi migliori per lavare le fragole – gentechevainmontagna.it

Il primo consiste nel lavaggio con il bicarbonato di sodio. Basta riempire una ciotola con dell’acqua e sciogliervi dentro un cucchiaio di questa sostanza disinfettante e igienizzante. Lasciar agire per circa 30 minuti e poi risciacquare le fragole. I residui di sporco sulla superficie dei frutti saranno eliminati senza intaccare la polpa e quindi il gusto.

Se si vuole esaltare il profumo delle fragole c’è il metodo del vino. Usato come solvente naturale, il vino purifica e non entra troppo a fondo nella fragola. Bisogna sempre mettere in ammollo, ma per un tempo di 5 minuti.

Un altro sistema sempre estremamente efficace è lavare le fragole con un mix di acqua e aceto. Per una piccola quantità di frutti basterà mezzo bicchiere di aceto unito a mezzo bicchiere di acqua, dentro cui immergere le fragole. Anche in questo caso l’ammollo non deve superare i 5 minuti e dopo bisogna risciacquare bene le fragole sotto l’acqua corrente. L’aceto svolge la funzione di eliminare i batteri, e come il vino lo fa sempre in modo completamente naturale.

Un ulteriore sistema può essere quello dellAmuchina diluita in acqua per un’igienizzazione profonda. Le fragole devono rimanere immerse nella soluzione sempre per pochi minuti e poi vanno accuratamente sciacquate sotto l’acqua. Anche in questo modo non viene intaccato il sapore e anche la consistenza rimane soda e compatta, così come dev’essere.

Romana Cordova

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago