cucina

Crostata di frutta, così elegante non l’hai mai preparata: la ricetta di Iginio e Debora Massari

Published by
Clarissa Missarelli

Cosa c’è di meglio di un dolce di Iginio Massari? Un dolce di Iginio e Debora Massari! Questa crostata di frutta è pazzesca.

Niente sa di casa, nonna, domenica pomeriggio e infanzia, come le crostate di frutta. Un dolce tanto semplice eppure così delizioso, così ricco di emozioni positive, così pieno di calore e familiarità: che piace a tutti, anche a chi non ama la frutta. Un dolce che unisce eleganza e genuinità, i sapori di una volta con qualche twist moderno, se vogliamo. Ovviamente niente supera la ricetta del maestro della pasticceria Iginio Massari, questa volta in coppia con la figlia Debora.

Fonte: YouTube @academiatv – Crostata di frutta dei Massari – Gentechevainmontagna.it

La crostata dei due maestri pasticceri è davvero pazzesca: non solo unisce il gusto della tradizione ma aggiunge, ovviamente, tutta l’eleganza dell’alta pasticceria italiana, unica nel mondo e invidiata a livello internazionale. Ma puoi provare anche tu a fare questa crostata alla frutta tutta da gustare, per un pomeriggio con tè, amici ed eleganza.

Crostata di frutta di Iginio e Debora Massari: la ricetta golosa ed elegante che stavi cercando

Sul canale ufficiale di Academia Tv, i due super pasticceri hanno sfornato questa pazzesca ricetta di una crostata di frutta che così buona, non l’avete mai assaggiata! I vostri amici saranno stupiti dal gusto e dall’eleganza del tutto. Dovrai preparare prima la pasta frolla con glutine – e anche in questo caso potrai seguire la ricetta dei Massari per farla al meglio.

Crostata di frutta dei Massari – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti

  • 200 burro
  • 170 grami di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 scorza di limone
  • 70 grammi di uova
  • 3 grammi di sale
  • 330 grammi di farina di grano tenero 00
  • 4 grammi di lievito in polvere

Procedimento

  1. Sciogli il burro senza che diventi liquido e gratta la scorza di limone.
  2. Nella planetaria metti il burro, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone. Azionala e lascia che amalgami bene tutti gli ingredienti.
  3. Sciogliete il sale nelle uova, ricche di lecitina che aiuta a legare i grassi ai liquidi.
  4. Versate le uova con il sale nella planetaria, ancora in funzione.
  5. Setacciate la farina e il lievito per due volte, in modo che siano fini al punto giusto.
  6. Aggiungete le polveri nella planetaria con gli altri ingredienti e azionatela di nuovo in prima velocità, aumentando pian piano.
  7. Quando sarà pronta potete tirarla con il mattarello e rivestire uno stampo della forma che volete.
  8. Fate cuocere al forno.
  9. Guarnite con crema pasticcera e frutta fresca

Con una frolla così, la crostata non potrà che venire al meglio!

Clarissa Missarelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago