cucina

È tra i secondi più apprezzati in Italia: metti alla prova le tue qualità da chef

Published by
Chiara Poiani

Scopri un piatto classico della cucina in grado di mettere alla prova le tue abilità culinarie: prova la ricetta di questo secondo piatto. 

Nella ricchissima tradizione culinaria italiana, sicuramente ci sono molti piatti diversi, che spaziano dai primi, ai secondi, ai dolci, agli antipasti. Un piatto che sicuramente si distingue per la sua semplicità e gusto unico è un secondo piatto iconico e uno dei più amati in Italia. La sua versatilità e la sua capacità di adattarsi ad ogni occasione lo rendono una scelta vincente. Se vuoi mettere alla prova le tue abilità da chef e proporre un piatto unico ai tuoi prossimi ospiti a cena, non puoi che preparare questo secondo piatto: è una vera delizia e metterà d’accordo i gusti di tutti.

Come preparare un ottimo roastbeef – (Gentechevainmontagna.it)

Scopri la ricetta passo passo per preparare il famoso roastbeef. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero perfetta per molte occasioni e soprattutto morbida e succosa. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu per la bontà indiscussa.

Roastbeef: la ricetta di uno dei secondi più amati in Italia

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del roastbeef, grazie alla ricetta veloce e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo secondo piatto ti potrai sentire come un vero chef. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Delizioso roastbeef – (Gentechevainmontagna.it)

Ingredienti:

  • 800 gr di lombata anteriore di manzo
  • 25 gr di olio extravergine d’oliva
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di sale marino fino

Preparazione:

  1. Prima di iniziare la preparazione del roast beef, lasciare la carne a temperatura ambiente per almeno tre ore. Rimuovere eventuali fasce di fibre o grasso dalla superficie della carne e legarla con uno spago per mantenerla compatta durante la cottura.
  2. Mescolare il sale e lo zucchero di canna e distribuirli uniformemente sulla superficie della carne massaggiando delicatamente per farli assorbire completamente. Lasciar riposare la carne per circa 20 minuti.
  3. Spennellare la superficie con l’olio extravergine d’oliva e infilare un termometro a sonda nella parte più spessa della carne cruda.
  4. Preriscaldare il forno a 250 gradi e posizionare la carne direttamente sulla griglia. Cuocere uniformemente girando la carne 3-4 volte finché la temperatura al centro raggiunge i 52 gradi, ottenendo una cottura al sangue.
  5. Una volta cotto, togliere il roast beef dal forno e posizionarlo su una gratella. Lasciar riposare la carne per circa 30 minuti a temperatura ambiente, girandola ogni 6-7 minuti.
  6. Eliminare lo spago e tagliare il roast beef a fette sottili, quindi servire.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso roastbeef. Grazie al giusto trattamento degli ingredienti e alla ricetta semplice e dettagliata che ti abbiamo proposto, può nascere un ottimo secondo piatto, che ameranno tutti.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago