cucina

Plumcake a pranzo per tutti: la versione salata non ha nulla da invidiare a quella dolce, da provare subito

Published by
Clarissa Missarelli

Sei a corto di idee per un pranzo sano e veloce? Questo plumcake salato è tutto quello che vorrai mangiare d’ora in poi.

Se ti diciamo “plumcake” tendenzialmente immaginerai qualcosa di morbido, soffice, dolcissimo e che evoca felici merende a scuola o pomeriggi davanti al televisore a guardare i cartoni animati. E invece, il plumcake può essere anche salato. Anzi, salato è spaziale! Se non l’hai mai provato, sappi che è una soluzione perfetta per un pranzo veloce da portarti ovunque, sano e bilanciato. A farlo ci metterai poco ed è una ricetta ottima anche se non sei un asso dei fornelli.

Plumcake a pranzo, come fare la versione salata – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti semplici e una ricetta che potrai personalizzare come vuoi, una volta appresa la base. Buono come pranzo veloce a lavoro, a scuola o in università o per una gita fuori porta con pasto al sacco. La bella stagione sta arrivando e con lei la voglia di fare pic-nic sui prati e sulla spiaggia: preparati già con questo favoloso plumcake salato tutto da assaggiare.

Plumcake salato con formaggio e olive: morbidissimo e perfetto per un pranzo sano e bilanciato

Questo plumcake salato sarà tutto quello che vorrai mangiare d’ora in poi. Il sapore deciso delle olive si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto che andrai a fare e il gusto della scamorza, leggero e delicato. Ma mettiti subito all’opera e inizia preriscaldando il forno.

Plumcake salato, buonissimo per pranzo – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti:

  • 150 grammi di yogurt greco
  • 60 ml di latte
  • 2 uova
  • 70 grammi di olio extravergine d’oliva
  • 200 grammi di farina
  • mezza bustina di lievito
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 100 grammi di scamorza
  • 50 grammi di olive denocciolate
  • sale q.b.
  • pomodori secchi q.b.

Procedimento: 

  1. Iniziate dall’impasto del plumcake. In una ciotola sbattete l’uovo e lo yogurt con una frusta elettrica.
  2. Aggiungete il sale e continuate a sbattere fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungete la farina setacciata, il lievito setacciato e continua a mescolare continuamente per non formare grumi nell’impasto.
  4. Tagliate la scamorza a dadini e mettetela nell’impasto.
  5. Infine aggiungete il formaggio grattugiato e le olive.
  6. Imburrate uno stampo per plumcake e rovesciate all’interno il composto che avrete amalgamato per bene.
  7. Infornate a 180 gradi per 15 minuti e servite con pomodori secchi in superficie.

Potete fare le sostituzioni che volete. Allo yogurt greco potete sostituire quello bianco, a patto che non abbia zuccheri o altri sapori. Potete usare un formaggio diverso dalla scamorza, se preferite o aggiungere anche delle verdure per un pranzo ancora più completo e sano.

Clarissa Missarelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago