cucina

Questo frutto è uno dei più cari sul mercato: perché lo paghi così tanto (e come risparmiare)

Published by
Stefania Guerra

I prezzi al supermercato sono aumentati moltissimo e in particolar modo quelli di un frutto, che adesso costa più della carne di manzo.

L’inflazione ha colpito duramente il potere economico delle famiglie, e ancora la situazione non è tornata a livelli rassicuranti; anzi, nel mese di luglio si è registrato un ulteriore lieve aumento, forse a causa dell’indecisione della BCE di tagliare ancora i tassi da qui a settembre. Fatto sta che oggi fare la spesa è ancora molto oneroso, e non parliamo poi del “disastro vacanze”: gli italiani, quest’anno, hanno dovuto rinunciare a viaggiare o a godersi un periodo di ferie degno di questo nome.

C’è un frutto particolare che ha costi altissimi, ma si può risparmiare – (Gentechevainmontagna.it)

Spiccano, in questa situazione economicamente drammatica, anche tante “stranezze” per quanto riguarda i prezzi di alcuni prodotti: l’aumento del prezzo non è giustificabile solamente per l’inflazione, e i consumatori si chiedono il perché di determinate dinamiche. In questo articolo, approfondiamo sul prezzo di un frutto in particolare, i mirtilli, da sempre noti per essere costosi, e che oggi sono diventati inaccessibili a molti.

Sai perché i mirtilli costano così tanto? La risposta ti sorprenderà

Chi ama i frutti rossi, che oltre a essere buonissimi sono anche molto salutari, avrà da tempo capito che per acquistare una confezione di mirtilli ci vogliono anche fino a 4 euro. Il prezzo al chilo, a seconda delle realtà commerciali, può arrivare anche a 20 euro, al pari di alcuni tagli di carne. Non è sufficiente nemmeno recarsi al supermercato poiché – tranne durante qualche offerta speciale – il prezzo di questi frutti è sempre molto alto.

Il prezzo dei mirtilli è da sempre molto alto, ecco perché – (Gentechevainmontagna.it)

Ma come mai i mirtilli costano così tanto? La domanda è d’obbligo, visto che oggi molta della frutta che acquistiamo – soprattutto se fuori stagione – proviene da serre e quindi da coltivazioni che non risentono dei cambiamenti climatici. I mirtilli andrebbero acquistati in estate, ovviamente, e questo per due motivi: per il prezzo e per la salute. È chiaro che a dicembre i frutti rossi costano di più e come consigliano i medici si dovrebbero assumere gli alimenti di stagione, per evitare di acquistare quelli coltivati appunto in serra.

I mirtilli, però, presentano problematiche di raccolta e lavorazione anche nella loro stagione naturale. In sintesi, il loro prezzo deriva dal fatto che durante la raccolta non si possono utilizzare i macchinari perché questi comprometterebbero le delicate piante. La raccolta a mano, quindi, è ovviamente molto più costosa.

Inoltre, i mirtilli deperiscono molto in fretta e per venderli freschi devono essere velocemente distribuiti e conservati perfettamente, procedure che aumentano i costi, costi che alla fine si riversano sul consumatore finale. L’unico modo per risparmiare, dunque, è acquistare i mirtilli in estate, quando il prezzo è nonostante tutto ragionevole.

Stefania Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago