cucina

Scarti di cibo, quello che puoi farci ti sorprenderà: utilissimi in casa

Published by
Lucia Guerra

Alcuni scarti di cibo non devono essere gettati via perché possono tornare utili in casa. Ecco cosa creare con quest’ultimi: meraviglioso.

Al giorno d’oggi tantissime persone producono immensi bustoni con dentro tantissimi scarti di cibo. I motivi per cui ciò accade sono davvero svariati: andiamo dalla scadenza dei prodotti, alla formazione di muffa (se qualcosa è troppo vecchio) o al marciume e così via. Insomma, in un modo o nell’altro, per un motivo o per un altro, soprattutto scarti di frutta e verdura tendono ad essere prodotti in quantità maggiore rispetto allo standard normale.

Non gettate via gli scarti di frutta e verdura, mescolandoli potete realizzare un prodotto utilissimo per la casa – Gentechevainmontagna.it

Ma anziché gettarli via, è possibili conservarli e riutilizzarli al meglio, soprattutto in casa. Si può creare un prodotto che può essere davvero molto utile in ogni angolo della propria casa, consentendoci così di evitare di spendere molto denaro nell’acquisto di detersivi.

Scarti di cibo e casa: ecco come creare un prodotto top

Non tutti sanno che gettare via scarti di cibo, in particolare frutta e verdura, è un vero e proprio spreco. Sicuramente quest’ultimi, per essere definiti ‘scarti’, non possono essere mangiati a tavola o durante uno spuntino, proprio perché sono da gettar via. Ma possono essere riutilizzati in casa, in particolare per creare un prodotto meraviglioso che può essere utile per tutte le camere.

Il prodotto di cui si parla è un detersivo ecosostenibile, in grado di essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata su qualsiasi superficie vogliamo, perché tanto non arreca danni. Prepararlo è semplicissimo: basta seguire il procedimento riportato di seguito.

Realizzare un prodotto perfetto con gli scarti di cibo (Gentechevainmontagna.it)

Ingredienti:

  • 2,5 lt di acqua demineralizzata
  • 500 g di zucchero di canna
  • 1,5 kg di scarti (tra frutta e verdura)

Procedimento:

  1. Per prima cosa bisognerà fare sciogliere lo zucchero in acqua e versare al suo interno la frutta, mescolando continuamente.
  2. Appoggiare sulla pentola o sulla ciotola un coperchio, senza chiudere del tutto e tenere il tutto in posa per circa 5 mesi, andando a mescolare ogni giorno. In questo modo le sostanze contenute nel barattolo o nella pentola potranno tranquillamente amalgamarsi tra loro e non formare la muffa.
  3. Quando la frutta (le bucce per la precisione) andrà ad accumularsi sul fondo, potremo dire di essere arrivati al termine della nostra creazione. A questo punto prendiamo un panno a maglie molto strette e adagiamolo su di una ciotola. Versiamo al suo interno il liquido e ricaviamone un bel po’.
  4. Aggiungiamo altri 800 ml di acqua, per diluire il tutto. Versiamo in uno spruzzino ed utilizziamolo su tutte le superfici che desideriamo (vetri, cucina, mobili e così via).
  5. Adoperiamo questo procedimento anche con la restante parte, per creare nuovi prodotti.
Lucia Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago