cucina

Sfatiamo un mito, non hai mai mangiato un vero cornetto al bar: ci siamo cascati tutti

Published by
Samanta Airoldi

Ma sei proprio sicuro di aver mangiato un vero cornetto questa mattina a colazione? Probabilmente no. Abbiamo sempre sbagliato.

La maggior parte di noi italiani la mattina, prima di correre a lavorare, fa colazione al bar con cornetto e cappuccino. Ma sei davvero sicuro che quello che ti vendono al bar sia un vero cornetto? Probabilmente no. Ci siamo sempre cascati tutti, ignari che, in realtà, quelli che stiamo mangiando non sono assolutamente cornetti.

Probabilmente non hai mai mangiato un vero cornetto/Gentechevainmontagna.it

Sono rimasti in pochi quelli che la mattina riescono ancora a fare colazione a casa con calma con tutta la famiglia riunita intorno al tavolo. La maggior parte di noi fa colazione al bar prima di correre a lavorare. E, in Italia, la colazione per eccellenza è una e una soltanto: cornetto e cappuccino.

Da anni c’è una diatriba in corso: cornetto o brioche? Già perché al Centro-Sud, basandosi sulla forma, si chiama cornetto mentre al Nord, basandosi sul tipo di impasto, si chiama brioche. Se qualcuno a Milano chiedesse un cornetto al bar, probabilmente gli direbbero di andare dall’ortolano: a Milano i cornetti sono i fagiolini.

Ma questa diatriba, a conti fatti, non ha molto senso in quanto abbiamo sempre sbagliato tutti. Quelli che ogni mattina mangiamo a colazione al bar non sono né brioche né cornetti. I baristi ci hanno sempre ingannato e noi ci siamo sempre cascati.

Altro che cornetto: ecco cosa ti servono al bar

Probabilmente un vero cornetto non lo hai mai mangiato. Com’è possibile? Non ti preoccupare, non sei il solo: ci siamo cascati tutti per anni. Vediamo che cosa ci servono veramente al bar per colazione.

Questi non sono veri cornetti/Gentechevainmontagna.it

Se pensavi di aver sempre mangiato un cornetto a colazione, ti sei sempre sbagliato: lo avrai mangiato ben poche volte o forse, addirittura, mai. Ancor peggio se credevi di mangiare brioche. La brioche, infatti, non ha niente a che vedere con il cornetto.

In Italia tendiamo ad usare i due termini come fossero sinonimi ma non è affatto così. La vera brioche ha un impasto che ricorda più il pane. Ma allora se al bar non ci danno né brioche né cornetti, che cosa mangiamo realmente ogni mattina quando facciamo colazione?

Nella maggior parte dei locali ci danno dei croissant. Se pensi che cornetto e croissant siano la stessa cosa, stai sbagliando: l’impasto dei due dolci è molto diverso. La differenza più importante è questa: il croissant non contiene uova nell’impasto ma molto burro, il cornetto, al contrario, è fatto con le uova ma con molto meno burro. Inoltre il croissant è sfogliato e croccante mentre il cornetto è morbido e alveolato. Pertanto la prossima volta che vai al bar a fare colazione fa attenzione a cosa stai mangiando. In ogni caso, cornetto o croissant che sia, sono entrambi deliziosi.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago