cucina

Torta al cioccolato, ma non la classica: in questa versione c’è un ‘insolito’ ingrediente che la rende deliziosa

Published by
Chiara Poiani

Scopri una variante particolare della torta al cioccolato: con questo ingredienti segreto un po’ insolito prepari un dolce irresistibile. 

La torta al cioccolato è davvero un grande classico, in grado di conquistare chiunque la assaggi. Tuttavia, anche i classici possono essere rivisitati e modificati, per ricercare nuove esperienze gustative. Per questo ti propiniamo una ricetta in grado di sorprenderti con un ingrediente insolito che non solo conferisce una consistenza unica, ma aggiunge anche un tocco di leggerezza e morbidezza in più al dolce.

Stanchi della solita torta al cioccolato? Provate questa ricetta – gentechevainmontagna.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare una torta al cioccolato che nessuno potrà dimenticare. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta da gustare quando e dove vuoi.

Torta al cioccolato: la ricetta speciale con un ingrediente insolito

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della torta al cioccolato, grazie ad una ricetta veloce e leggera. Con questo dolce farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici ed il segreto è l’aggiunta all’impasto dell’acquafaba, ovvero il liquido di cottura dei legumi, in questo dei ceci.

Deliziosa torta al cioccolato con un ingrediente speciale – gentechevainmontagna.it

Ingredienti:

  • 230 gr di farina
  • 30 gr di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 130 gr di zucchero di canna fino
  • 80 ml di olio di cocco
  • 110 ml di latte d’avena
  • 140 ml di acquafaba fredda di frigorifero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di vaniglia

Preparazione:

  1. In una ciotola, aggiungere la farina, il cacao in polvere, lo zucchero di canna, la vaniglia, il bicarbonato e il sale. Mescolare tutto con una frusta per evitare la formazione di grumi, assicurandosi che gli ingredienti siano ben combinati.
  2. Versare l’acquafaba fredda di frigorifero in una ciotola capiente. Iniziare a montarla a mano se si ha tempo e pazienza, altrimenti utilizzare una frusta elettrica per accelerare il processo. Montare l’acquafaba fino a ottenere una consistenza soffice ma solida e ferma, simile a quella degli albumi montati a neve.
  3. Versare gli ingredienti secchi mescolati in precedenza nella ciotola con l’acquafaba montata. Aggiungere il latte d’avena e l’olio di cocco. Amalgamare il tutto con una frusta fino a formare un impasto scuro e morbido, assicurandosi che tutti gli ingredienti siano ben incorporati.
  4. Versare l’impasto in una teglia quadrata dai bordi alti, livellandolo con una spatola per distribuirlo uniformemente. Infornare a 180 gradi per 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: se ne esce pulito, la torta è pronta.

Ed ecco pronta da gustare la tua torta al cioccolato all’acquafaba. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta appena proposta, può nascere un dolce perfetto anche se ha un ingrediente particolare. Da provare subito.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago