Guide

Abbronzatura a chiazze, un problema comune: perché succede, prevenzione e rimedi

Published by
Cristina P.

L’abbronzatura a chiazze è piuttosto comune e anche un inestetismo alquanto fastidioso: perché succede e come prevenire o risolvere il problema.

Stiamo per entrare in piena estate. Anche se il caldo ancora non è così convinto o persistente in diverse zone d’Italia, di sicuro molti di voi avranno già iniziato a fare capolino al mare e anche a concretizzare i primi tentativi di tintarella. È bene ricordare che bisogna sempre proteggersi dal sole, soprattutto nelle ore di punta.

Proteggersi dai raggi solari con la protezione aiuta la pelle – gentechevainmontagna.it

Esistono prodotti per ogni tipo di carnagione e di pelle, soprattutto in farmacia, per cui non ci sono proprio scuse per chi volesse dorarsi, ma senza bruciarsi e soprattutto senza rischiare danni importanti per la salute. Infatti, è noto che l’ora compresa tra le 11 e le 15 è la più pericolosa per la cute. Le radiazioni UV possono essere molto potenti e trasformare nei e inestetismi, facendogli assumere carattere di malignità.

Ciò non vuol dire che dovete rinunciare all’abbronzatura, anzi. Ma a volte i danni dei comportamenti sbagliati non si manifestano solo con patologie tumorali: vi è mai capitato di vedere una marcata abbronzatura a chiazze? Ecco le ragioni per cui capita e come combatterla.

Abbronzatura a chiazze: come prevenirla e combatterla

Nella maggior parte dei casi, se non ci sono altri problemi a monte (vitiligine, funghi ecc), è il risultato di un eritema o di una scottatura, che sono causati dal mancato utilizzo della giusta protezione solare o dell’eccessiva esposizione al sole, e quindi alle sue radiazioni, nelle ore di punta – prima o dopo pranzo. Le macchie solari, o lentigo solari, sono causate proprio da un cattivo rapporto tra lo scudo di melanina che ha la pelle e le radiazioni UV.

Come curare le macchie della pelle causate dall’eccessiva esposizione al sole – gentechevainmontagna.it

Viene da sé che la giusta strategia per avere un’abbronzatura dorata e uniforme è prendere il sole nei giusti lassi di tempo, evitando le fasce più calde della giornata e utilizzano la protezione solare adatta e i prodotti migliori per il proprio fototipo.

Per chi volesse eliminare le macchie solari, ci sono tutti i principi che valgono anche per l’iperpigmentazione, come l’utilizzo del limone, contenente vitamina C e che può riportare omogeneità nel colore: basterà applicarlo nelle zone di pelle interessata, tamponando le macchie con una garza imbevuta. Anche l’acido mandelico è efficace per il trattamento dell’iperpigmentazione cutanea, come anche delle lentiggini.

Cristina P.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago