Guide

Allarme ‘vespa killer’, se ti punge rischi grosso: come riconoscerla e intervenire per evitare il peggio

Published by
Valentina Giungati

Nuovo allarme per la vespa killer, può essere molto pericolosa per la salute in caso di puntura, è importante saperla identificare.

La stagione estiva come è risaputo porta nelle città animali di ogni tipo, le calde temperature spingono gli insetti e non solo a visitare anche luoghi che, solitamente, non sono così battuti dalle varie specie. Questo si traduce tipicamente in zanzare, api, vespe e calabroni ovunque senza contare altri tipi di ospiti indesiderati.

Allarme in Italia per la Vespa Killer, come riconoscerla (gentechevainmontagna.it)

La questione in questo caso è delicata dal momento che, se questi di base non rendono felice nessuno, possono diventare una piaga vera e propria se si considera che vi sono delle specie pericolose per la salute umana.

Vespa Killer, allarme in tutta Italia: cosa accade dopo la puntura

Non si tratta più di dolore e arrossamento locale come avverrebbe con un tipico morso di insetto ma di una serie di problemi che richiedono un intervento tempestivo al pronto soccorso. Da un lato quindi è giusto conoscere tutto sulla vespa killer, dall’altro sapere anche come arginare il problema limitando i danni.

Come intervenire con la Vespa Killer (gentechevainmontagna.it)

Di base sono comunque animali che vengono attirati dalle cose zuccherine e che tendono a nidificare in punti precisi. Il problema in Italia è arrivato intorno al 2020 dal momento che questa specie arriva da Cina e Giappone. Ora però questa è una problematica che si sta diffondendo ed è per questo che è doveroso per tutti capire cosa fare.

Il nome esatto è Vespa Velutina, una specie molto invasiva che preda gli stessi insetti. Fino ad oggi ha infatti contribuito alla diminuzione delle api, con danni economici molto severi. La Vespa in questione si distingue facilmente da quella italiana, sia per colore che per dimensioni. Ha una sorta di banda arancione sull’addome e una linea gialla. Le zampe sono nere e la parte finale è gialla ed è visibilmente più grande di quella nostrana, al punto da essere scambiata talvolta per un calabrone.

È molto aggressiva in generale e lo è anche verso l’uomo, le punture possono dare reazioni allergiche pesanti e shock anafilattico soprattutto in soggetti sensibili. Al momento è diffusa soprattutto al Centro e al Sud Italia ma chiaramente questo non è un limite.

Se si nota un alveare di queste vespe non va assolutamente intrapresa nessuna azione fai da te ma va contattato un centro specializzato nell’immediato per la sua rimozione. Le conseguenza di una puntura non sono banali, per questo è fondamentale per tutti prestare massima attenzione.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago