Guide

Allontanare le formiche senza l’uso di spray: si può fare | Non ci crederai

Published by
Salvatore Ioime

Spesso non è opportuno utilizzare gli spray per allontanare le formiche. Ci sono tanti rimedi naturali assolutamente da provare: ecco quali sono

Ai primi caldi bisogna fare particolare attenzione alle formiche che ritrovano subito tanta libertà dopo un lungo periodo di letargo. Vanno tenuti subito gli occhi aperti per trovare la soluzione adatta ad evitare invasioni, con numerosi rimedi naturali che forse non conosciamo fino in fondo.

Per eliminare le formiche in casa e nel nostro giardino solitamente usiamo gli spray. Spesso non sono davvero necessari visto che contribuiscono all’effetto inquinamento a causa delle sostanze chimiche al loro interno. Ci sono tanti rimedi naturali che sono utili e sostenibili.

Allontanare le formiche, tutti i rimedi naturali da utilizzare

Sono insetti alquanto fastidiosi che si intrufolano in ogni piccolo spazio: solitamente vivono nei formicai che creano nei tronchi o nelle fessure del legno o del pavimento a casa. In inverno le formiche vanno in letargo, mentre si risvegliano ai primi caldi entrando anche nei mobili dove sono presenti le nostre conserve.

Ecco i migliori rimedi naturali per allontanare le formiche – Gentechevainmontagna.it

La prima cosa da fare è quella di tenere pulita la cucina vista la presenza di cibo. Bisogna pulire nel dettaglio i pavimenti e gli angoli dove si accumulano di solito i residui di cibo. Si può usare anche acqua con aceto e limone.  Dobbiamo eliminare ogni traccia di zucchero o briciole di pane evitando anche di lasciare sporchi i piatti nel lavello.

L’altra cosa da fare è quella di eliminare le varie fessure che ci sono all’interno della nostra casa: bisogna seguirle per individuare il formicaio che va subito bloccato con il peperoncino o chiodi di garofano o, infine, con la cannella e paprika. L’altro segreto è quello di pulire il pavimento con una miscela di acqua, aceto bianco e olio essenziale di limone che emanerà un profumo fastidiosissimo per le formiche. L’altra idea potrebbe arrivare dalle foglie di menta essiccate e sbriciolate che rappresentano un altro rimedio naturale.

Il caffè è anche molto utile per tenerle lontane dalla circolazione sul pavimento: di solito si usano i chicchi o i fondi, che sono utili soprattutto per il giardino. Altri rimedi naturali perfetti sono l’alloro e origani così come l’aceto diluito nell’acqua e con il succo di mezzo limone messi in una ciotola. Da provare anche il sale da spargere dove arrivano le formiche così come il carbonato di calcio e gesso. L’altro sistema naturale potrebbe essere rappresentato dal borotalco che va inserito su tutto il percorso disegnato dagli insetti.

Salvatore Ioime

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago