Guide

Benzina e diesel: arriva la procedura per pagarle meno ed è legale

Published by
Salvatore Marsiglia

Hai voglia di pagare di meno benzina e diesel perché non sopporti i prezzi troppo alti? Adesso è possibile ed è tutto totalmente legale, ecco cosa devi fare.

Il prezzo del carburante è arrivo a cifre altissime e sembra che non abbia nessuna intenzione di scendere, almeno in tempi brevi. Durante la pandemia, benzina e diesel avevano toccato il minimo storico degli ultimi decenni, ma quello era un periodo particolare e circolavano meno auto rispetto alla norma. Per questo motivo, esistevano tutti i presupposti affinché i costi del carburante scendessero in maniera radicale.

Come risparmiare sul prezzo della benzina- (Gentechevainmontagna.it)

Una volta terminata la pandemia, il prezzo della benzina e del gasolio ha ripreso a salire, superando anche i due euro al litro. In questo momento, nonostante le promesse dei politici, i prezzi sono ancora più alti rispetto alla media europea e i cittadini italiani stanno facendo molta fatica perché hanno bisogno delle auto per spostarsi. Inoltre, l’aumento del prezzo del carburante fa inevitabilmente salire anche quello di diversi prodotti che troviamo nei supermercati, mettendo sempre più in difficoltà le famiglie italiane.

Le app che fanno pagare meno benzina e diesel

Esistono alcune applicazioni che permettono di risparmiare sul prezzo di benzina e diesel. Bisogna fare molta attenzione, ma è importante informarsi per rendere più leggero questo genere di spesa, ormai diventato indispensabile per decine di milioni di italiani. Ad esempio, Google Maps permette di identificare i distributori di carburante che ci sono lungo il proprio percorso e indica anche i prezzi del giorno, permettendo all’automobilista di non avere cattive sorprese durante il rifornimento.

I trucchi per pagare di meno benzina e diesel- (Gentechevainmontagna.it)

La stessa cosa fa anche Waze, ma un’altra ottima soluzione per risparmiare è scaricare l’app Fuelio. Si tratta di un’applicazione che consente di vedere tutti i distributori presenti sul territorio italiano e di consultare il prezzo del giorno, in modo da scegliere quello più conveniente prima ancora di uscire di casa. Anche Via Michelin mostra i prezzi di tutte le pompe di benzina, ma bisogna indicare un percorso, con un punto di partenza e un altro di arrivo.

Solo per chi ha un dispositivo iOS, c’è l’app iCarburante. Si tratta di un’applicazione che cerca i distributori di benzina più vantaggiosi dal punto di vista economico. Cliccando sull’icona del distributore, l’applicazione indicherà il prezzo del giorno e permetterà all’automobilista di risparmiare qualche centesimo per ogni litro di benzina o diesel inserito all’interno del serbatoio.

Salvatore Marsiglia

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago