Guide

Buste della spesa riutilizzabili, attenzione a dove le butti: non è sempre come credi

Published by
Danila Franzone

Sei sicura di buttare le buste della spesa nel posto giusto? Ecco cosa devi sapere per non sbagliare mai più.

Ogni giorno facciamo uso, per motivi spesso diversi tra loro, delle buste della spesa riutilizzabili. Quelle cioè che sono più resistenti e che pertanto è possibile portare in giro anche per trasportare contenuti diversi da quelli di tipo alimentare. Quel che però non tutti sanno è che ci sono diversi tipi di buste e che per ognuna è previsto un tipo di smaltimento diverso.

Cosa sapere sul modo di buttare le buste della spesa (Gentechevainmontagna.it)

Scopriamo, quindi, quali sono le regole da seguire e le cose da sapere per non commettere errori e per smaltirle sempre nel modo più corretto possibile. Gesto indispensabile per il benessere dell’ambiente.

Come e dove smaltire le buste della spesa riutilizzabili

Quando si fa la spesa ci si trova ad avere a che fare con buste di ogni tipo che vanno dalle più leggere e spesso facilmente distruttibili a quelle più resistenti e utili al trasporto degli alimenti. Come smaltirle, però, quando si usurano? Si tratta di un problema che in tanti sottovalutano, optando per soluzioni casuali e che nella maggior parte dei casi si rivelano dannose per l’ambiente. Ogni busta, infatti, ha una sua destinazione precisa.

Dove buttare le buste della spesa per non sbagliare (Gentechevainmontagna.it)

Per capire qual è, è bene conoscere i tre tipi di buste attualmente in commercio. Tra le tante ci sono infatti quelle realizzate in plastica che, di solito, riportano la scritta che ne identifica il materiale usato e del quale il 30% o il 10% è spesso riciclato. Queste buste vanno smaltite sempre nella raccolta differenziata della plastica. Ci sono poi i sacchetti di plastica biodegradabili e compostabili (quelli che in genere vengono dati alla cassa) che riportano sempre una scritta e che si possono smaltire nella raccolta differenziata dell’organico.

Infine ci sono i sacchetti di plastica per alimenti sfusi. Quelli che, per meglio intenderci, si trovano spesso nei reparti dell’ortofrutta o in gastronomia. Anche questi sono realizzati per lo più con materiale biodegradabile e vanno, quindi, smaltiti nella raccolta differenziata dell’organico.

Prestare attenzione al tipo di busta o di sacchetto con il quale si ha a che fare di volta in volta è molto importante perché ci consente di agire sempre nel modo più corretto possibile, evitando così di danneggiare l’ambiente. Un piccolo sforzo che richiede solo qualche secondo e che una volta acquisito diventerà decisamente automatico, rendendoci persone più green e maggiormente in sintonia con la natura.

Danila Franzone

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago