Guide

Come far nascere una pianta di ciliegio in casa: è davvero incredibile

Published by
Dario Dario Quattro

In tanti si chiedono quali siano i passaggi e gli aspetti da sapere per far nascere una pianta di ciliegio in casa: ecco i dettagli da sapere

Darsi alla coltivazione di una pianta di ciliegio è possibile, soprattutto se si buono alcuni utili e preziosi consigli che possono permettere di riuscirvi in un modo tutto sommato facile e in assenza di eccessivi problemi. Come far nascere una pianta di ciliegio in casa, infatti, è un quesito che in tanti si saranno posti, magari proprio dopo aver fatto il pieno di ciliegie, che come ben noto, è un frutto dalla incredibile dolcezza e che generalmente lascia molto soddisfatto chi lo mangia.

Le ciliegie non sono soltanto molto buone e gustose, ma al contempo sono anche un’ottima scelta essendo una merenda dalle poche calorie sebbene molto invitante. Trovandosi quindi a gustare tale prelibatezza, più di qualcuno di certo si sarà chiesto se sia facile coltivare una pianta di ciliegio in casa, se costasse molto o se richiedesse eccessiva fatica.

Pianta di ciliegio in casa, ecco come farla nascere: i passaggi e la guida a partire dal frutto

E proprio al riguardo, l’aspetto positivo da sapere è che, attraverso taluni facili passaggi da seguire, l’operazione nel complesso può risultare intuitiva anche per coloro che non sono molti esperti e non hanno il cosiddetto pollice verde. È possibile dar seguito alla semina a cominciare soltanto dal frutto, ma ecco di seguito come riuscirci e cosa serve per ritrovarsi con una splendida pianta di ciliegio.

La guida e i passaggi per far crescere una pianta di ciliegio -gentechevainmontagna.it

Il primo aspetto a cui pensare per far crescere una pianta di ciliegio riguarda il frutto da procurarsi. Per ricavare una pianta dal nocciolo, occorrerà estrarre quest’ultimo, con l’impiego di un coltello. A tal riguardo è importante stare attenti e agire con cautela per evitare di farsi del male. A passaggio completato, occorrerà a questo punto inserire il nocciolo in un vaso, insieme al terreno. Il tutto andrà poi annaffiato abbondantemente, e successivamente occorrerà aspettare all’incirca dieci giorni.

Via via si potrà notare la pianta iniziare la propria crescita, e nell’arco di venti giorni su per giù, ci si dovrebbe ritrovare dinanzi ad una splendida piantina cresciuta. La fioritura del ciliegio è qualcosa di davvero bello, uno spettacolo da non perdersi. Ha inizio insieme alla stagione della primavera dove comincia a fare la propria comparsa il frutto della ciliegia, con una colorazione rosso cupo ed una forma a sfera che talvolta può assomigliare ad un cuore.

Un effetto sorprendente e che lascia senza fiato. Partire dal frutto per seminare una pianta è una tecnica che ben si sposa con coloro che magari non hanno troppo tempo da destinare a tale attività, così come non molto denaro da dedicare alla coltivazione della pianta.

Si tratta di una strada da seguire davvero semplice che necessita di poche cose, e ciò di cui realmente si ha bisogno è il frutto oltre ad vaso in cui inserire il terreno. Poche, pochissime cose che però combinate riusciranno a realizzare questo piccolo desiderio di una pianta di ciliegio cresciuta in casa. Ora, non resta che mettersi all’opera per poi godersi lo spettacolo.

Dario Dario Quattro

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago