Guide

Cosa fare se avvisti un incendio in un bosco: le regole da seguire, c’è poco tempo prima del disastro

Published by
Valentina Trogu

Scopriamo quali sono i comportamenti da mettere in atto se si avvista un incendio nel bosco. Il tempo a disposizione è poco, bisogna agire tempestivamente.

Proponiamo una guida sulle regole da seguire quando si avvista un incendio nel bosco. Vanno memorizzate ed eseguite correttamente per arginare al minimo le possibili conseguenze. Un incendio nel bosco è un evento che spaventa e che segna la vita di una persona. Le cause alla base dello scoppio di un incendio sono varie, come una sigaretta lasciata accesa e gettata sull’erba secca, l’accensione di fuochi al di fuori delle aree attrezzate, la marmitta dell’auto a contatto con erba secca, l’abbandono di rifiuti che possono essere pericolosi combustibili.

Il fuoco può accedersi da un momento all’altro e il pericolo che dilaga distruggendo alberi e uccidendo animali o persone è reale soprattutto in caso di forte vento. Ogni persona dovrebbe conoscere le regole da mettere in atto quando si avvista un incendio. Non si può progettare una vacanza in montagna o una passeggiata nel bosco senza tener conto dei possibili pericoli e del modo di risolverli con prontezza. Scopriamo, dunque, come reagire quando si scorge del fumo.

Come comportarsi dopo aver avvistato un incendio in un bosco

Premettiamo che ogni cittadino può chiedere al Comune in cui si trova il Piano di protezione civile per conoscere le regole da seguire quando si avvista un incendio boschivo. Se l’amministrazione comunale non lo avesse bisognerebbe insistere affinché ne sia predisposto uno in modo tale da aiutare le persone a destreggiarsi nel caso in cui si trovassero coinvolti in un evento simile.

Le regole di comportamento in caso di incendio – Gentechevainmontagna.it

Tempestività è la parola chiave quando si vede del fumo e del fuoco. Prima si agisce meno danni subiranno flora e fauna. Sarà necessario, dunque, contattare immediatamente i Vigili del Fuoco al 115 oppure il Numero di Emergenza Unico europeo 112. Mai rinunciare a chiamare pensando che altri l’avranno già fatto. Meglio provvedere in tanti alla segnalazione piuttosto che abbandonarsi all’idea che se ne siano già occupate altre persone.

Durante la telefonata bisognerà indicare con precisione la località, specificare il Comune e l’area colpita dall’incendio. Se si è dei turisti potrebbe non essere semplice ma più dettagli si forniranno più tempestivo sarà l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Se si è coinvolti in prima persona in un incendio boschivo che si sta avvicinando allora è bene cercare una via di fuga sicura come una strada o un corso d’acqua. Ma fermarsi in posti dove soffia il vento o si rischia di rimanere imprigionati tra le fiamme. Mantenere la calma non sarà facile ma bisogna agire ragionando e facendo molta attenzione ad ogni segnale di pericolo.

In caso di fumo meglio stendersi a terra dove non c’è vegetazione incendiabile o camminare carponi per cercare di inalarlo il meno possibile (il fumo tende a salire verso l’alto). Se ci si trova circondati dal fuoco occorrerà individuare il punto in cui le fiamme sono più basse e provare ad attraversale oppure il punto dove già è tutto bruciato ma solamente se non si hanno altre possibilità.

Se si è riusciti a raggiungere una strada attenzione a non intralciare i soccorsi durante le operazioni di spegnimento dell’incendio.

Valentina Trogu

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago