Guide

Creare una serra sul balcone è semplicissimo: un tocco verde per dare una marcia in più alla tua casa

Published by
Romana Cordova

Come realizzare una serra sul balcone di casa? È molto facile, ecco come fare per ottenere un risultato davvero eccezionale.

Dare un tocco di verde al balcone può essere più semplice di quel che si pensi. Non si tratta solo di inserire qualche pianta qua e là, ma di mettere su una piccola serra sul terrazzo di casa. L’effetto che si ottiene può essere sorprendente. Si può realizzare qualcosa di molto bello, tale da suscitare l’ammirazione di tutti e il tutto fatto con le proprie mani.

Consigli per creare una serra sul balcone di casa – gentechevainmontagna.it

Quel che occorre è certamente un po’ di pazienza, ma poi si verrà appagati dal creare un’atmosfera deliziosa. Ovviamente ci sono vari elementi da prendere in considerazione come la temperatura giusta, il microclima che deve essere realizzato, e i materiali adatti da usare. Ecco alcuni consigli pratici ed utili per orientarsi nella scelta di ciò che occorre e le regole basilari per costruire una piccola serra fai da te sul balcone di casa. Con un po’ di impegno e dedizione si può creare qualcosa di unico.

Mini guida per creare una serra sul balcone

La cosa fondamentale è creare un microclima caldo e stabile con una temperatura costante ed evitare gli sbalzi termici. È necessaria la protezione dagli agenti atmosferici soprattutto dalle avversità metereologiche. Il primo passo consiste nella scelta dei materiali da utilizzare. Occorrono strutture resistenti e trasparenti che possono essere ad esempio in PVC o in policarbonato. Proteggono dalla luce forte e dalle intemperie.

Mini guida per creare una serra sul balcone – gentechevainmontagna.it

La struttura della serra può essere realizzata con tubi in metallo o in legno e il tutto deve essere assemblato con cura: deve risultare resistente. Poi si devono creare dei canali di areazione per evitare la proliferazione di microrganismi e quindi salvaguardare la salute delle piante. Si passa poi a decidere quali piante si vuole mettere nella serra.

La scelta può essere abbastanza ampia. Si va dalle piante di erbe aromatiche che oltre ad essere belle, profumate, facilmente coltivabili e in alcuni casi anche abbastanza resistenti, si rivelano anche ottime per l’utilizzo in cucina. Avere a portata di mano le erbe aromatiche se servono è un vantaggio notevole e con il tempo anche una buona opzione risparmio

Ma si possono inserire anche piante semplicemente decorative che abbelliscono e danno un tocco di colore al terrazzo come quelle fiorite. Ad esempio viole del pensiero e tageti si prestano benissimo. Se si vuole, ci si può orientare anche su piante più particolari come quelle esotiche che vivono bene in serra in quanto necessitano di calore e umidità per una buona crescita. Che sia grande o piccolina, costruire una serra sul balcone è un’ottima idea e crearla regala molte soddisfazioni.

Romana Cordova

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago