Guide

È questo il metodo più efficace per eliminare i pesticidi da frutta e verdura: non serve il bicarbonato

Published by
Antonetta Del Prete

Tutti sappiamo che è bene lavare la frutta e la verdura in modo da eliminare ogni traccia di pesticidi. Ma come bisogna farlo?

Ciò che ognuno di noi sa è che la frutta e la verdura sono pilastri fondamentali di una dieta sana. Questi però spesso sono contaminati da residui di pesticidi, sostanze chimiche utilizzate per proteggere i raccolti dalle infestazioni di insetti, malattie e erbacce. Sebbene siano destinati a migliorare la resa dei raccolti, i pesticidi presentano rischi per la salute.

È importante eliminare i residui di pesticidi da frutta e verdura – Gentechevainmontagna.it

Purtroppo, i pesticidi utilizzati in agricoltura possono persistere sulla superficie della frutta e della verdura anche dopo il lavaggio. Quando consumati, questi residui possono accumularsi nel nostro corpo nel tempo e possono essere associati a una serie di problemi di salute. Ad esempio possono portare a disturbi endocrini, problemi neurologici, disturbi del sistema immunitario e persino il rischio di alcuni tipi di cancro. Come eliminare allora per bene i pesticidi quanto laviamo la frutta?

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura

Sebbene il lavaggio con acqua corrente possa rimuovere alcune tracce di pesticidi dalla superficie della frutta e della verdura, studi scientifici hanno dimostrato che questo metodo è inefficace per alcuni tipi di pesticidi più persistenti. Tuttavia, esistono metodi scientificamente validi che possono ridurre significativamente il contenuto di pesticidi sulla frutta e sulla verdura.

Il metodo più efficace non è con il bicarbonato di sodio – Gentechevainmontagna.it

Acqua e sale al 10%. Partiamo da quello meno efficace. L’uso di acqua e sale al 10% può ancora ridurre i residui di pesticidi fino al 40% quando la frutta e la verdura vengono lasciate in ammollo per 12 minuti.

Acqua e bicarbonato di sodio diluito al 10%. Un altro metodo efficace è l’utilizzo di una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio diluito al 10%. Questo metodo ha dimostrato di ridurre i pesticidi fino al 66% quando la frutta e la verdura vengono lasciate in ammollo per 12-15 minuti. Anche se questo metodo è molto utilizzato non è il più efficace.

Acqua e aceto diluito al 10%. Tra i metodi più efficaci per rimuovere i pesticidi, infatti, si trova l’uso di acqua e aceto diluito al 10%. Lasciare la frutta e la verdura in ammollo in questa soluzione per almeno 10 minuti può ridurre i residui di pesticidi fino al 71%. Se prolungato a 20 minuti, il processo può addirittura garantire una riduzione fino all’80%.

Insomma, scientificamente parlando, questi metodi hanno dimostrato di essere efficaci nel rimuovere una percentuale significativa di residui di pesticidi, garantendo che la nostra frutta e verdura siano più sicure e salutari da consumare. Tuttavia quello più efficace è il metodo di diluire acqua e aceto che ci permette di avere una riduzione molto alta dei pesticidi presenti su frutta e verdura.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago