Guide

Hai troppo caldo e non riesci a studiare? I 10 consigli per non perdere forze e concentrazione in estate

Published by
Federica Pollara

Devi continuare a studiare d’estate ma il caldo ti uccide? Ecco alcuni trucchetti per tenere a bada la calura e riuscire a concentrarsi sui libri.

Finalmente la scuola è finita e per milioni di giovani italiani è il momento di godersi le tanto attese vacanze estive. Peccato che non proprio tutti possano permettersi di sdraiarsi tranquillamente in spiaggia: c’è chi dovrà studiare per esami di riparazione a settembre, chi va all’università e dovrà affrontare la prossima sessione, chi semplicemente dovrà consegnare i compiti estivi lasciati dai docenti quest’ultimo mese. Quale che sia il motivo, tanti giovani si ritrovano a dover studiare e a lottare contro un nemico comune: il caldo.

Il caldo estivo mette a dura prova gli studenti – Gentechevainmontagna.it

L’afa e il caldo estivo non sono i compagni ideali per favorire la concentrazione: una giornata particolarmente calda può mettere a dura prova la nostra attenzione nonché la resistenza fisica, ma con qualche piccolo accorgimento è possibile sconfiggere il caldo e non farsi distrarre dai libri.

Troppo caldo per studiare? Se segui questi 10 consigli riuscirai a batterlo e a mantenere la concentrazione

Il primo consiglio è quello di indossare abiti leggeri e soprattutto non aderenti, possibilmente in tessuti naturali come il lino o il cotone, molto traspiranti e che assorbono bene il sudore. Il secondo consiglio è di creare un piano di studio equilibrato con piccoli obiettivi giornalieri. Avere una tabella di marcia è importante per non farsi distrarre, inoltre possiamo programmare la giornata scegliendo le ore meno calde (come il primo mattino o il tardo pomeriggio) per dedicarsi agli studi.

Un altro trucchetto è l’alimentazione corretta: mangiando cibi freschi come frutta e verdura evitiamo di appesantirci con cibi grassi che ci fanno sentire pesanti e stanchi. Inoltre bere è fondamentale per mantenere attive le funzioni celebrali; mi raccomando però, soltanto acqua: niente bevande troppo fredde, bevande gassate, alcol o contenenti caffeina e altri agenti eccitanti.

Segui questi consigli per mantenere la concentrazione allo studio anche d’estate – Gentechevainmontagna.it

Per rimanere concentrati bisogna creare anche delle migliori condizionali ambientali. Scegliamo dunque di studiare in posti ventilati e all’ombra se vogliamo studiare all’aperto, altrimenti rinfreschiamo gli ambienti domestici chiudendo tende e tapparelle, così da schermarci dal sole, e accendendo eventualmente ventilatori o condizionatori.

Possiamo abbassare la temperatura corporea prima della sessione di studio anche con una bella doccia fresca o bagnando fronte e collo con un panno bagnato. Infine è fondamentale il riposo, sia notturno che tra le sessioni di studio. Meglio fare qualche pausa per ricaricare le energie così da non essere troppo distratti sui libri.

Federica Pollara

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago