Guide

Il castello su un parco di tulipani: lo spettacolo mozzafiato che devi vedere in primavera è in Italia

Published by
Floriana Vitiello

In Italia, in primavera, c’è uno spettacolo mozzafiato che devi assolutamente vedere: il castello su un parco di tulipani. Ecco dove si trova.

Con la primavera e il risveglio della natura molti parchi fioriscono e meritano proprio di essere visitati. Si tratta di una vera e propria immersione nella natura e nei colori vivaci di questo splendida stagione. In Italia, ci sono molti luoghi pensati e realizzati per regalare delle splendide fioriture primaverili. Questo è il caso del castello su un parco di tulipani, che può essere ammirato nel periodo che va da fine aprile a inizio maggio proprio durante la fioritura di questi bellissimi fiori.

Il castello su un parco di tulipani è in Piemonte ed è il famoso catello di Pralormo, diventato celebre proprio grazie alla fioritura di tulipani che si verifica durante la stagione primaverile. Ogni anno il Castello di Pralormo accoglie centinaia di persone, attratte proprio da questa abbondante fioritura che regala un colpo d’occhio estremamente soggettivo.

Questo luogo è perfetto per chi è alla ricerca di una gita fuori porta di un giorno o per chi vuole sapere cosa visitare in Piemonte durante la stagione primaverile: è una meta imperdibile!

Il Castello di Pralormo e la sua splendida fioritura di tulipani

In primavera, nel periodo che va da metà aprile a metà maggio, nel Castello di Pralormo, in Piemonte, è possibile ammirare una fantastica fioritura di tulipani variopinti. Ogni anno quest’evento raduna migliaia di visitatori che provengono da diverse zone d’Italia, ma anche dall’estero.

Sentirero con i tulipani che porta al castello – Gentechevainmontagna.it

L’antica fortezza di origine medievale è circondata da uno splendido giardino dove sono stati piantati oltre 75.000 bulbi di tulipani e narcisi che, in primavera, fioriscono regalando un’esplosione di colore senza eguali.

Il castello è situato proprio nel cuore del Piemonte, tra Torino e Alba, e la fortezza risale al XIII° secolo. È una residenza che nel corso dei secoli ha ospitato importanti personaggi della nobiltà piemontese.

Attualmente il Castello di Pralormo è dimora dei conti Berardo, che sono proprietari del maniero dal 1680.  La proprietà è aperta al pubblico, che può visitare lo splendido giardino all’inglese ma anche gli ambienti interni come le cucine, i saloni, gli studi e così via.

Il parco che circonda il castello si estende per 25.000 metri quadri e presenta numerosi alberi come cedri, bambù, pruni, tigli e anche una serra tropicale. Il giardino è impreziosito dalla presenza di numerosi fiori come iris, biancospini e lillà che si alternano con il passare delle stagioni, regalando colore e vivacità.

Per visitare la splendida fioritura dei tulipani occorre recarsi in via Umberto I al civico 26, a Pralormo. La struttura può essere visitata senza prenotazione ed è aperta anche la domenica nei giorni festivi a partire dal 5 maggio. L’orario di apertura è dalle 10:00 alle 18:00 e accoglie anche gruppi e scuole per un minimo di 15 persone.

Il biglietto di ingresso intero costa €9, ma per bambini e disabili è previsto il ridotto a €5. L’ingresso è gratuito per i bambini in età compresa tra 0 e 4 anni.

Floriana Vitiello

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago