Guide

In estate è un problema comune, ma ecco cosa devi fare per non sudare dopo la doccia

Published by
Antonetta Del Prete

Quante volte fai la doccia in estate? Probabilmente molte volte in più rispetto all’inverno, ma che fare se sudi sempre dopo averla fatta?

Si sa che in estate, sia prima che dopo una lunga giornata di lavoro, o comunque dopo una lunga giornata passata a fare qualsiasi cosa, c’è bisogno di una doccia. Anzi, più di una se ci troviamo a casa in diversi momenti della giornata. Fare la doccia non ha più solo lo scopo di mantenere la nostra igiene personale ma è anche una delle opzioni più veloci per rinfrescarsi dal caldo. 

Molte persone fanno la doccia per rinfrescarsi ma finiscono per sudare subito dopo – Gentechevainmontagna.it

Tuttavia, a tutti capita spesso di iniziare a sudare subito dopo aver fatto la doccia. Sappiamo che la sudorazione è un meccanismo naturale del corpo che serve a regolare la temperatura interna. Il nostro corpo, infatti, ha una temperatura media di 37°C. E quando la temperatura esterna aumenta o facciamo attività fisica, il nostro corpo suda per raffreddarsi.

Il sudore, evaporando sulla pelle, porta via il calore in eccesso. E il sangue, circolando vicino alla superficie della pelle, si raffredda e aiuta a mantenere la temperatura corporea stabile. Ma come mai accade subito dopo la doccia se per noi è un metodo per smettere di sudare? E come possiamo evitarlo?

Come evitare di sudare dopo la doccia

Partiamo con il dire che non possiamo smettere di sudare immediatamente appena entriamo in doccia. La sudorazione iniziata prima della doccia continua per un po’ di tempo. Inoltre, se usiamo acqua calda, i recettori della pelle pensano che il corpo debba continuare a sudare per raffreddarsi. E poi, dopo la doccia, la temperatura e l’umidità del bagno aumentano, inducendo il corpo a sudare per abbassare la temperatura interna.

Con alcuni accorgimenti potrai smette di sudare dopo aver fatto la doccia – Gentechevainmontagna.it

Per evitare di sudare dopo la doccia quindi potremmo attendere un po’. Ad esempio, se abbiamo appena finito di fare attività fisica o siamo molto accaldati, aspettiamo qualche minuto prima di entrare in doccia. Spogliamoci e stiamo dove passa un po’ d’aria per favorire l’evaporazione del sudore e il raffreddamento del corpo.

Quando poi entriamo in doccia, iniziamo con acqua tiepida e abbassiamo gradualmente la temperatura. Questo aiuta il corpo ad adattarsi e a smettere di sudare naturalmente. E dopo la doccia, apriamo la finestra o accendiamo un ventilatore per abbassare la temperatura e far uscire l’umidità. Questo aiuta a mantenere il corpo fresco.

Un altro consiglio è evitare di usare l’accappatoio, che può trattenere calore. Usiamo, invece, un asciugamano grande o un telo per asciugarci tamponando delicatamente la pelle anziché strofinare. Inoltre, un trucco efficace è applicare un asciugamano bagnato con acqua fredda sulla nuca per qualche minuto. La nuca è una zona importante per la regolazione della temperatura, e questo aiuta a ridurre la sudorazione.

Con questi trucchetti potrai dire addio al sudore subito dopo la doccia e sentirai molta più freschezza.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago