Guide

In Primavera è tempo di escursioni nella natura, ma se vedi questo animale devi scappare: è velenoso

Published by
Fabiana Coppola

Con l’arrivo del bel tempo in molti si dedicano alle escursioni nella natura, ma dovete stare attenti a questo animale velenoso.

Le escursioni a contatto con la natura possono essere molto belle e positive, rigenerare corpo e mente, ma bisogna stare attenti alla presenza di animali velenosi. Quello di cui parleremo oggi ad esempio è davvero pericoloso e quindi bisogna riconoscerlo e sapere come intervenire nel caso di morso.

Attenzione durante le escursioni in montagna: questo animale è velenoso -Gentechevainmotagna.it

Cosa c’è di meglio di un’escursione a contatto con la natura con l’arrivo della primavera e del clima mite? Beh sicuramente passeggiare in montagna, tra boschi, può essere un’attività che non solo fa bene al corpo, ma rigenera anche la mente. Bisogna però ricordare che quei luoghi incontaminati sono l’habitat degli animali, degli insetti e delle piante che lo abitano e che la nostra presenza non dev’essere invasiva.

Prestare attenzione alla natura non è solo un gesto d’attenzione per il mondo in cui viviamo, è anche un modo per evitare brutte sorprese. Può capitare infatti di imbattersi in animali e insetti pericolosi per la nostra salute e per tale motivo bisogna conoscerne l’aspetto, le abitudini e ciò che potrebbe portarli ad attaccarci.

Escursioni nella natura, attenzione a questo animale velenoso: cosa fare se morde

Tutti sanno riconoscere un serpente velenoso o una vipera ma in pochi sanno cosa sia una scolopendra, ovvero un animale appartenente alla famiglia degli artropodi (il cui componente più noto è il millepiedi). A differenza del suo più comune “parente” la scolopendra potrebbe mordervi e il suo morso può essere pericoloso.

Ma se vedi questo animale evita di toccarlo: è velenoso-Gentechevainmotagna.it

La scolopendra è infatti uno de degli artropodi più velenosi di Italia dopo i ragni Crtodectus e Loxosceles (il famigerato ragno violino). Il suo veleno è tossico e provoca la morte in pochi secondi delle sue prede. Per quanto riguarda gli esseri umani invece genera solitamente un dolore intenso che può durare per giorni. Ma anche per noi potrebbe essere letale?

A quanto pare le conseguenze sugli esseri umani non sono fatali, ma la puntura è molto dolorosa e accompagnata da gonfiore. Ma come fare per riconoscerla? Ha una corporatura robusta e colori brillanti con una ventina di segni sul corpo diviso in segmenti. Ogni segmento ha un paio di zampe mentre la testa è piccola e piatta e ha due antenne molto mobili. Se vi si avvicina potrebbe mordervi, ma solo se la affermate con le dita o se si trova nelle strette.

Se una scolopendra ti pizzica inocula il suo veleno contenente istamina, serotonina e acetilcolina. Si verifica infiammazione, gonfiore e a alle volte anche febbre, debolezza e sudorazione. Può essere utile posizionare un cubetto di ghiaccio per eliminare la secrezione tossica e lavare con acqua e sapone. Nel caso di reazione cutanea serve la crema analgesica.

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago