Guide

Le cimici non saranno mai più un problema: con questo metodo non si avvicineranno nemmeno al balcone

Published by
Federico Di Placido

Niente più cimici dentro casa grazie a questo semplice e naturale rimedio: ti bastano pochissimi ingredienti.

La primavera è senza dubbio uno dei momenti migliori in cui godersi le belle giornate. Il freddo non più pungente e il caldo non ancora intenso, unito alle giornate che iniziato piano piano ad allungarsi, ci fanno venire voglia di goderci la natura. Peccato, però, che ogni tanto questo periodo ci costringe ad imbatterci in degli ospiti indesiderati come mosche, formiche e soprattutto cimici.

Cimici in casa, metodi per eliminarle – Gentechevainmontagna.it

Tenere aperte le finestre in questi giorni è meraviglioso, peccato che questo finisca spesso per trasformare la nostra casa in un rifugio anche per qualche creatura che preferiremmo non avere vicino a noi. Le cimici ad esempio, oltre ed essere fastidiose con il loro ronzio, hanno al loro interno delle ghiandole odorifere che non emettono proprio la più gradita delle fragranze. Per questo la soluzione migliore è eliminare il problema alla radice.

Niente più cimici in casa, con questo rimedio te ne sbarazzi

Allontanare insetti e altri animali spiacevoli da avere in casa è possibile. Per farlo basterà osservare alcune accortezze, dopo esserci muniti di prodotti naturali, e l’invasione delle cimici sarà una volta per tutte solo un lontano ricordo. Andiamo perciò a vedere nello specifico come costruire questa particolare trappola.

Eliminare le cimici, usa questa trappola – Gentechevainmontagna.it

La prima cosa da fare è tagliare una bottiglia di plastica partendo dal collo. Una volta ottenute le due parti rimettete il collo al contrario in modo da creare una sorta di effetto ad imbuto che renderà facile l’entrata ma decisamente più complicata l’uscita.

Il passo successivo sarà quello di preparare l’esca, per farla sarà sufficiente mescolare insieme piccole dosi di acqua calda, zucchero e lievito per dolci. Il composto, preparato in una seconda bottiglia e poi versato all’interno della trappola, produce anidride carbonica e attira a sé le cimici. Il consiglio a quel punto è quello di posizionare la trappola vicino a porte e finestre, praticamente i luoghi dove la concentrazione di questi animaletti è maggiore.

L’ultima cosa che dovrete fare sarà controllare regolarmente lo stato della trappola, quando siete soddisfatti della cattura buttate le cimici morte nell’umido e il composto naturale nello scarico. In questo modo non inquinerete e potrete godere di una casa più rilassante e con meno ospiti indesiderati. Se state facendo i conti anche voi con questo problema, ora sapete come comportarvi.

Federico Di Placido

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago