Guide

Piante in giardino, non tutte possono essere messe: se hai queste rischi una multa salatissima

Published by
Valentina Giungati

Le piante in giardino sono gradevoli e anche molto utili ma non tutti sanno che ci sono regole precise e alcuni divieti.

Non tutte le piante possono essere detenute liberamente, anche quelle che sono in apparenza totalmente innocue. Il problema è che molti non lo sanno e quindi rischiano una multa salata tenendole in giardino. Per questo è bene informarsi sia quando si acquistano che quando si trova un’abitazione con il giardino già rigoglioso di piante.

Piante in giardino, quando rischi una multa salatissima (gentechevainmontagna.it)

Può risultare sconveniente trovarsi nella posizione di detenere una pianta vietata proprio all’interno della propria abitazione. Meglio fare attenzione e prendere tutti i provvedimenti del caso. Meglio quindi fare un controllo veloce e scongiurare che non ci siano anche quelle incriminate.

Piante in giardino, quali sono vietate: rischi una multa

Il Regolamento europeo n. 1143 del 2014 stabilisce quelle che sono le piante da non detenere mai in casa. Nello specifico quindi non solo vige un regolamento a livello europeo che pone direttive precise su cosa si può e non si può tenere in casa ma obbliga anche a rispettarlo con tanto di multa.

Piante vietate in giardino (gentechevainmontagna.it)

Il problema di alcune piante riguarda il divieto assoluto previsto dalla legge, in altri casi è pericoloso perché di fatto si pongono problemi sia per gli animali che eventualmente per i bambini presenti in casa. Sono rischiose sia le piante tossiche che quelle infestanti che sono molto invasive.

L’elenco delle piante vietate per legge è molto più lungo di quanto si possa immaginare e questo chiarisce dunque quanto sia seria la questione. Chi coltiva piante vietate in giardino non solo si espone al pericolo ma rischia anche una multa salata in caso di controlli. Il problema delle piante di questo tipo è che vanno a compromettere l’ecosistema generale e per questo devono essere limitate.

Tra le varie piante vietate (che è possibile leggere nel dettaglio al citato regolamento disponibile online), è possibile sicuramente identificare dieci specie che sono molto comuni sul territorio italiano. Tra queste vi sono l’ambrosia, la balsamina, la forbicina frondosa, il giacinto d’acqua, la panace, la peste d’acqua, la poracchia a grandi fiori, la pueraria, il rabarbaro gigante e il topinambur.

Queste piante sono alcune di quelle vietate ma è bene fare riferimento alla normativa e fare attenzione a cosa c’è in giardino. Coloro che non sanno quali specie sono piantate perché hanno magari acquistato o affittato casa già con le piante presenti possono sfruttare una delle App gratuite di riconoscimento delle piante per capire di cosa si tratta e se ci sono pericoli.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago