Guide

Primavera, tre pasti bilanciati per mantenersi leggeri e in forze

Published by
Daniela De Pisapia

Se non sai che cosa portare in tavola in questi mesi di primavera, prova i 3 piatti sani, buoni e nutrienti consigliati dai nutrizionisti.

Si tratta di pietanze leggere ma ricche di macronutrienti fondamentali per fare il carico di energia,  non sentirsi fiacchi e spossati, pur restando in forma e seguendo un approccio healty. La primavera porta con sé un torpore e un senso di stanchezza nella maggior parte delle persone, ma soprattutto chi ha una vita attiva o fa sport, ha necessità di nutrirsi in maniera adeguata: scopri le 3 pietanze da mangiare in questo periodo dell’anno.

Sono così buone che, una volta che le avrai provate, non potrai più farne a meno. Se nei mesi primaverili non vuoi mangiare sempre le stesse cose, ma hai l’esigenza di prepare dei pasti leggeri, semplici da realizzare, e magari anche gustosi, di certo avrai voglia di scoprire le pietanze perfette da consumare a pranzo o a cena in questo particolare periodo dell’anno.

Primavera, cosa mangiare per sentirsi pieni di energie senza appesantirsi

La biologa nutrizionista Sofia Ballati, che su Instagram vanta migliaia e migliaia di followers, ha suggerito ai suoi fan tre alternative di ricette gustose, sane, e nutrienti che hanno il vantaggio di dare energia ma senza appesantirsi. Si tratta di tre primi piatti che prevedono l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili e che soddisfano le esigenze nutrizionali di tutti noi, perché contengono carboidrati, vitamine, acqua, fibre proteine e pochi grassi. Scopriamo quali sono.

tre pietanze perfette a primavera Gentechevainmontagna.it

La prima è un piatto intramontabile della primavera e dell’estate che abbiamo fatto nostra attingendo alla tradizione gastronomica greca e al formaggio gustoso e nutriente per eccellenza, ovvero la feta. Si tratta dell’insalatona di farro, con feta, pomodorini e rucola. Garantisce il giusto apporto di nutrienti grazie ai carboidrati e alle fibre presenti nei cereali integrali, alle vitamine degli ortaggi e ai grassi e alle proteine della feta.

Un’altra viene dalla cucina etnica ed è il cous cous con ceci, peperoni, zucchine e mela. Un mix di sapori nostrani che si mescola a un gusto esotico e che rappresenta una valida alternativa per i tuoi pasti primaverili, bilanciata nella ripartizione dei macronutrienti e irresistibile al palato.

Un altro piatto ideale da consumare a primavera è la pasta integrale con zucchine e gamberetti. Si tratta di un primo piatto bilanciato, composto da una fonte proteica ipocalorica, i gamberi, i carboidrati di origine integrale che garantiscono un senso di sazietà a lungo, e le zucchine, ricche di vitamine acqua e fibre.

Daniela De Pisapia

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago