Guide

Proteggersi dal sole in montagna: creme solari, abbigliamento e altri consigli indispensabili

Published by
Valeria Poropat

Quando si va in vacanza al mare si pensa subito alla protezione solare ma anche se vai in montagna devi avere una giusta protezione dai raggi del sole per non rischiare scottature o danni alla pelle.

Per tutti gli amanti della tintarella, l’operazione abbronzatura scatta spesso al mare ma occorre essere consapevoli anche del fatto che la montagna è un luogo in cui ci si può abbronzare allo stesso modo. E anzi è anche possibile esporsi molto di più, anche se non con tutto il corpo. Non si può ovviamente andare in montagna in costume da bagno ma questo non significa che braccia, viso, collo e gambe non debbano essere adeguatamente protetti dai raggi UV.

Il sole non fa sconti e i danni a breve, ma soprattutto a medio e lungo termine di una esposizione scorretta, vanno in ogni modo prevenuti con alcune accortezze. A partire dalla crema solare passando per un buon abbigliamento, ecco tutto quello che devi ricordare per una escursione che sia davvero sicura.

Per alcune scelte, come quella della crema solare, non hai bisogno di acquistare prodotti specifici se hai già in casa quello che usi quando vai al mare. Discorso diverso per l’abbigliamento che deve essere scelto andando a leggere con molta attenzione l’etichetta per avere davvero la protezione di cui la pelle ha bisogno.

Sole e montagna, la protezione è importante

Chi va in vacanza al mare mette sempre in valigia almeno una confezione di crema solare da spalmare ripetutamente durante le giornate in spiaggia o sotto l’ombrellone. Ma chi invece decide di andare in montagna, molto spesso, dimentica questo componente che invece è indispensabile per un buon kit anche in alta quota.

Anche in montagna devi proteggerti con la crema solare! – gentechevainmmontagna.it

La crema solare che devi portare con te e che devi spalmare su tutte le parti del corpo che rimarranno esposte al sole almeno un quarto d’ora prima di uscire di casa, deve essere in grado di resistere sia agli UVA sia agli UVB ed è meglio, proprio come al mare, cominciare con una protezione più alta per poi abbassarla lentamente.

Porta sempre con te la confezione se rimani fuori casa per diverse ore perché avrai bisogno di spalmarla nuovamente. E parlando di crema, le composizioni più comode sono quelle in spray che ti consentono di mantenere da subito le mani pulite.

Accanto alla crema devi avere un cappello per la testa e vestiti adeguati. A tal proposito esamina sempre l’etichetta e cerca quei capi di abbigliamento pensati proprio per le escursioni in montagna e in cui è inserito il valore di protezione dai raggi UV, qualcosa di simile a quello che trovi sulla confezione delle creme solari. Trovato ciò di cui hai bisogno attento al colore. Per evitare calore eccessivo meglio scegliere un abbigliamento composto da elementi dai colori chiari. E con lo stesso principio sarebbe meglio evitare cappelli scuri.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago