Guide

Protezione solare, c’è un posto dove nessuno la mette mai ma che ti fa apparire più vecchia

Published by
Valeria Poropat

Dove metti la protezione solare? Ma, soprattutto, sei sicuro di applicarla su tutta la pelle che esponi al sole e agli agenti atmosferici?

La pelle è l’organo più esteso del corpo umano ed è anche una barriera protettiva contro buona parte di virus, germi e batteri. Essendo un organo, esattamente come tutto il resto del corpo, va curato nel tempo perché si mantenga in salute. Innanzitutto occorre avere una buona routine per quello che riguarda l’alimentazione, che deve essere ricca di tutti i nutrienti essenziali anche per la pelle.

Da non dimenticare poi una giusta quantità di acqua e, di contro, una riduzione della quantità di sale. Ma il ruolo della pelle, che si esplica proprio nella sua funzione di protezione del corpo, può essere messo in crisi dall’esposizione prolungata e non filtrata agli agenti atmosferici come per esempio il vento oppure all’esposizione al sole.

I danni provocati dal sole alla pelle sono registrati in un numero sempre più elevato di studi scientifici e vanno dalle rughe, che potrebbero essere solo antiestetiche, a tutte le varie forme di melanoma. Per proteggere la pelle probabilmente hai ricominciato ad applicare la crema solare ma sei davvero sicuro di applicarla ovunque?

La protezione solare va applicata anche su questa parte del corpo!

Un primo consiglio che riguarda le creme solari e quindi la protezione solare è quello di non limitarti ad applicare la crema in estate. Perché anche se non sembra, anche in inverno, nonostante il sole si veda poco, sei comunque esposto alle radiazioni che attraversano l’atmosfera. Ricorda quindi innanzitutto di avere la crema solare sempre a portata di mano.

Protezione solare sulla pelle delle mani, il segreto della giovinezza – gentechevainmontagna.it

Un consiglio che deriva da questo, che è davvero fondamentale, è quello di ricordarti di applicarla tutti i giorni e di concentrarti su tutte le zone della pelle che sono esposte. Perché molto probabilmente c’è almeno una zona dove tendi a dimenticare di applicare la crema: le mani. La pelle delle mani è tra le zone più sollecitate ed è quindi tra le zone che diventano più vecchie più rapidamente.

Ti basta guardare la foto di una qualunque star o personaggio famoso e concentrarti proprio sulle mani per renderti conto di quella che è l’età reale della persona che stai guardando. Perché proprio l’esposizione e l’attività continua e costante che l’essere umano fa con le mani ne invecchia la pelle. Il trucco è semplicemente quello di ricordarti di applicare la protezione solare tutti i giorni e poi di massaggiare la crema che di certo ti è rimasta sui palmi delle mani sui dorsi e lungo le falangi.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago