Ecco come usare le saponette in modo innovativo - gentechevainmontagna.it
Sapevi che le saponette possono essere utilizzate non solo per lavarsi? Questi 10 utilizzi innovativi ti saranno molto utili.
Le saponette solide sono un’ottima alternativa al sapone liquido, e molto spesso sono scelte proprio per via della loro praticità e per il fatto che possono essere portate facilmente ovunque.
In genere quando si acquista una saponetta si pensa di utilizzarla solamente per lavarsi e di conseguenza non si sfruttano appieno tutte le sue potenzialità. Infatti, questo, come tanti altri oggetti, può essere utilizzato in modi un po’ inusuali e innovativi, che però nella vita di tutti i giorni si rivelano essere veramente utili. Per quanto riguarda le saponette in particolare, vi sono 10 utilizzi che dovresti assolutamente provare.
• Per sistemare cassetti e ante scorrevoli: nel caso in cui non si dovessero aprire bene, basterà strofinare un po’ di sapone sui bordi dei cassetti o nelle guide delle ante e il problema sarà risolto.
• Per rinfrescare armadi, auto e valigie: le saponette profumate possono essere conservate all’interno di questi ambienti, in modo tale che la loro fragranza possa profumarli. Funziona bene anche nelle scarpiere.
• Per prevenire gli schizzi di vernice: quando arriva il momento di dipingere basta strofinare un po’ di sapone accanto alle finiture dei vetri o degli specchi, così che eventuali schizzi di vernice possano essere rimossi più facilmente.
• Per non far appannare specchi e occhiali : per evitare di ritrovarsi con lo specchio appannato dopo la doccia o con gli occhiali nella stessa condizione, basterà strappo strofinare la saponetta su queste superfici e puoi pulire con un panno asciutto.
• Per bloccare i cigolii: può capitare che le porte inizino a cigolare e basterà strofinare la saponetta asciutta sui bordi delle mappe per risolvere.
• Per identificare una perdita: se si vuole capire se è un pneumatico o una piscina per bambini perdono aria o acqua, basterà passarvi sopra una saponetta, e si creerà una bolla nel punto della perdita.
• Per proteggere mobili dagli animali domestici: ricoprire le gambe dei tavoli o delle sedie e i mobili di legno con un po’ di sapone terrà lontani gli animali per via dell’odore forte che emana il sapone stesso.
• Per proteggere le piante: basta grattugiare un po’ di sapone sul terreno in modo tale che gli animali selvatici rimangano lontani.
• Per sbloccare una cerniera: se si utilizza una saponetta sui denti della cerniera si riuscirà a fare fare scivolare la zip più facilmente.
• Per cucire: al posto del gessetto per cucire si può utilizzare il sapone in modo tale da segnare gli orli e le linee da seguire.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…