Guide

Sopracciglia, qual è la differenza tra laminazione e microblanding? Tutto quello che devi sapere prima della scelta

Published by
Silvia Petetti

Le sopracciglia incorniciano il nostro viso, ecco quindi che devi conoscere tutti i pro ed i contro di queste due tecniche molto utilizzate. 

Mostrarsi al meglio è qualcosa che ci fa sentire bene. Ecco perché amiamo metterci la crema, prenderci cura di noi stesse truccandoci la mattina, anche se dobbiamo solamente accompagnare i figli a scuola. Ma un dettaglio del nostro viso è molto importante.

Laminazione e microblanding, qual è la migliore soluzione – Gentechevainmontagna.it

Parliamo, ovviamente, delle sopracciglia. Si perché in base alla loro forma la nostra espressione del viso cambia, ed anche di molto. Ecco quindi che vogliamo capire le differenze tra due tecniche molto utilizzate. Parliamo della laminazione e del microblanding. Continua a leggere per conoscere tutto nel dettaglio.

Differenze, pro e contro di due tecniche molto conosciute: la laminazione ed il microblanding

Per avere delle belle sopracciglia, definite e dalla forma che più si addice al nostro viso ci sono due trattamenti principali tra i quali scegliere ma che hanno delle grandissimi differenze tra di loro. Parliamo della laminazione e del microblanding.

Laminazione o microblanding, il miglior trattamento per le sopracciglia – Gentechevainmontagna.it

Iniziamo con le caratteristiche della laminazione. É un trattamento chimico che serve per raddrizzare i peli. L’obiettivo di questa tecnica è quello di rimuovere i peli piccoli e ricci o piegati. Viene utilizzato il principio attivo che si chiama tioglicolato di ammonio. L’applicazione serve per rilassare il pelo momentaneamente e lisciarlo.

Nello step successivo viene applicata una soluzione che neutralizza e fissa il pelo in posizione verticale. In questo modo le nostre sopracciglia appariranno più folte e scure. Come in tutte le cose ci possono essere degli effetti collaterali, ovvero delle reazioni allergiche al principio attivo. Un altro dettaglio che non va sottovalutato è che non si annulla il suo effetto. L’unica cosa che puoi fare è attendere che passi il tempo e si ammorbidisca il risultato.

Passiamo adesso al microblanding. Parliamo, in pratica, di un tatuaggio semipermanente. Viene eseguito con una piccola lama riempita di pigmento e il tecnico che esegue il lavoro fa dei piccoli tagli nelle aree sparse del sopracciglio. Servono per imitare la lunghezza ed il colore dei peli reali. Si tratta di una sorta di riempimento delle sopracciglia ed ovviamente è personalizzato in base alle nostre richiesta e alla forma del viso.

Per quanto riguarda i punti sfavorevoli, c’è lo sbiadimento che può far sembrare i nostri peli rossi o blu. Se abbiamo la pelle grassa, poi, il trattamento potrebbe avere una durata inferiore. Comunque è la soluzione migliore se abbiamo delle sopracciglia molto sottili e le vogliamo più folte visivamente. Adesso che conosci le due differenze sai orientarti meglio in questo mondo ma chiedi sempre consiglio a chi sta eseguendo il lavoro per avere un effetto perfetto.

Silvia Petetti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago