Guide

Altro che Autan: lo spray antizanzare lo fai in casa con meno di 1 euro e funziona davvero|Un vero repellente naturale

Published by
Valeria Poropat

Comincia la guerra alle zanzare, ma se non vuoi gli spray chimici sulla pelle c’è un antizanzare naturale che puoi fare a casa!

Per goderti appieno le attività che puoi fare all’aperto quando arriva la bella stagione devi essere pronto anche a tenere lontane le zanzare. Se le attività si svolgono in un luogo fisso puoi creare una zona antizanzare accendendo i classici zampironi oppure portando con te oggetti alla citronella, uno degli odori più fastidiosi per questi insetti.

Ma diverso è il discorso se ti trovi a fare una escursione. Di certo non puoi creare una collana di zampironi nè farli pendere dalla borsa o dallo zaino. L’alternativa quando si è in movimento è quindi quello di passare agli spray repellenti antizanzare che spesso funzionano anche contro mosche, tafani, mosconi e vespe.

Se non vuoi acquistare prodotti chimici e vuoi essere assolutamente sicuro di quello che ti spruzzi sulla pelle, c’è una ricetta fai da te facile che puoi realizzare rapidamente e portare con te in un contenitore dotato di spruzzino per usarlo all’occorrenza. Ti bastano un po’ di rametti di alcune piante che sicuramente hai in casa, un po’ d’acqua e un po’ di alcool alimentare.

La ricetta collaudata dello spray antizanzare da fare a casa

In natura niente viene lasciato al caso. È per questo motivo che alcune piante sembrano tenere lontani gli insetti molesti per gli esseri umani in maniera forse anche più efficace delle sostanze chimiche aggressive. E la fortuna vuole che la maggior parte delle piante che da sole possono fornire uno scudo antizanzare sono anche utili in cucina.

Segui passo passo la realizzazione – gentechevainmontagna.it

Oltre all’odore della citronella, infatti, altri che questi insetti fastidiosi odiano sono la menta, la cannella, la lemongrass, la lavanda, l’anice, la salvia e il rosmarino. Per creare il tuo spray antizanzare rapidamente puoi acquistare nei negozi specializzati gli oli essenziali che preferisci per crearlo mescolandoli con acqua e alcool. Ma se vuoi partire da zero a risparmiare ulteriormente puoi andare in giardino o in balcone e tagliare tu stesso rami e foglie di queste piante aromatiche.

L’unica differenza è che se utilizzi gli oli essenziali, nell’ordine di una decina di gocce per tipo ogni 100 ml di liquido composto da una parte di acqua e una di alcool, lo spray sarà utilizzabile subito mentre invece per poter avere una buona opzione antizanzare dalle piante dovrai lasciare a macerare le erbe in alcool per almeno un paio di settimane. Ricorda poi di utilizzare l’alcool con cui si realizzano anche i liquori artigianali, quindi non quello con cui si pulisce e disinfetta, e se possibile di scegliere l’acqua distillata perché più leggera e in grado di evaporare rapidamente.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago