Categories: News

730: puoi chiedere il rimborso spese mediche anche per i familiari non a carico, quasi nessuno lo sa

Published by
Federica Pollara

Nel modello 730 è possibile richiedere il rimborso delle spese mediche sostenute, anche per i familiari non a carico. Ecco come fare.

È giunto il momento di pagare le tasse anche quest’anno e c’è chi ha già compilato tutti i documenti necessari da inviare all’Agenzia delle Entrate. La maggior parte degli italiani userà il modello 730 precompilato aggiornato che il Fisco mette a disposizione ogni anno. È durante la compilazione di questo documento che i cittadini possono richiedere agevolazioni e sconti fiscali, tra questi anche il rimborso delle spese mediche familiari. Per familiari si intende, solitamente quelle persone che appartengono allo stesso nucleo familiare e che vivono nello stesso domicilio.

Il rimborso delle spese mediche va richiesto nel modello 730 – (Gentechevainmontagna.it)

Tuttavia, solo in pochi sanno che il rimborso delle spese mediche può essere richiesto anche per i familiari non a carico. Questo rimborso non può essere richiesto da tutti, è necessario che si presentino delle condizioni particolari. Il familiare non a carico, per il quale si richiede il rimborso, deve essere affetto da una patologia attestata e che sia esente dalle spese mediche, a causa di quest’ultima. Il familiare inoltre non deve avere redditi, deve avere un reddito abbastanza basso da non dover essere dichiarato o un reddito basso che non gli permette di usufruire di benefici e detrazioni fiscali.

Rimborso spese mediche: nel modello 730 puoi richiederlo anche per i familiari non a carico

Come abbiamo detto, sono due i requisiti fondamentali per poter avere accesso al rimborso delle spese mediche di un familiare non a carico: il familiare deve essere affetto da patologie disabilitanti attestate dalla documentazione medica, non deve avere redditi o avere redditi molto bassi. In questi casi, è possibile indicare nel 730 l’intero importo delle spese mediche sostenute ma dobbiamo ricordare che possono essere detratti massimo 6.197,48 euro di spese mediche.

Si può richiedere il rimborso anche per i familiari non a carico – (Gentechevainmontagna.it)

Richiedere il rimborso spese è abbastanza semplice e l’Agenzia delle Entrate ha fornito di recente tutti i dettagli del caso; insieme al 730 è necessario presentare una serie di documenti. Se il familiare non ha presentato una propria dichiarazione dei redditi andranno presentati i seguenti documenti:

  • il certificato dell’ASL che attesti la patologia, insieme al codice numerico identificativo;
  • il certificato del medico che stabilisce il legame tra la patologia e le spese mediche sostenute;
  • l’autocertificazione scritta dal familiare in cui dichiara di non avere l’obbligo di presentare una dichiarazione dei redditi;
  • fatture, ricevute fiscali e scontrini delle spese mediche sostenute dal familiare disabile.
Federica Pollara

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago