News

Acqua nei supermercati, allarme per i consumatori: a cosa dovete fare attenzione

Published by
Chiara Poiani

Scopri tutto ciò a cui devi fare attenzione nei supermercati: ecco come le tue scelte vengono influenzate, tra cui le scelte dell’acqua.

Il supermercato non è un luogo qualunque, ma è studiato nei minimi dettagli a livello di marketing. Ad esempio se ti sei mai chiesto perché mai l’acqua viene posizionata quasi sempre alla fine del percorso di spesa, sei nel posto giusto. Le casse d’acqua e i rotoli di carta sono spesso alla fine del supermercato e questo nonostante si tratti di prodotti ingombranti. Ma perché?

Acqua del supermercato: attenzione a questi aspetti – gentechevainmontagna.it

Il mondo dei supermercati è un labirinto di strategie di marketing studiate alla perfezione spesso per indurci a comprare più del necessario. Ecco nello specifico tutte le tecniche di marketing da conoscere.

Acqua nei supermercati: le tattiche di marketing a cui fare attenzione

Il primo strumento di marketing di un supermercato è proprio il carrello della spesa, anche troppo grande e spazioso, questo per farci credere di non aver comprato abbastanza prodotti e indurci a riempirlo. Risulta evidente che se noi lo riempissimo già con dei prodotti ingombranti, come l’acqua, questa sensazione di vuoto non si realizzerebbe. Ecco anche tutte la altre tecniche di marketing da conoscere per essere preparati a tutto:

1. Il prezzo soglia: i prezzi dei prodotti sono spesso fissati a cifre come €1.99 o €3.99 per sfruttare il principio psicologico dell’arrotondamento al ribasso. Infatti siamo portati a vedere €1.99, come €1 invece che obiettivamente come quasi 2.

2. I campioni gratuiti: i campioni gratuiti aumentano le vendite di un particolare articolo di oltre il 100%. Questa tattica sfrutta il desiderio intrinseco umano di avere qualcosa in omaggio.

3. Le offerte speciali: ad esempio il 3×2 offre uno sconto del 33%, ma in realtà quello che percepiamo noi è un prodotto in regalo se ne acquisto 2.

4. Il loss leader: alcuni prodotti vengono venduti a prezzi incredibilmente bassi. Questi prodotti vengono chiamati “loss leader” e hanno lo scopo di attirare i clienti all’interno del supermercato

5. Il posizionamento a scaffale: i prodotti più redditizi per il supermercato sono spesso posizionati ad altezza occhi/busto, dove sono più semplici da individuare e recuperare.

6. Tecniche di vendita dei prodotti di prima necessità: prodotti come latte, pane e acqua sono spesso posizionati in luoghi scomodi all’interno del supermercato, questo perché sono prodotti di prima necessità e quindi vanno acquistati comunque.

7. Prodotti disordinati: i cesti di prodotti posizionati in modo “casuale” e disordinato possono essere percepiti come economici dai consumatori, portandoli ad acquistarli.

8. Associazione di prodotti: i supermercati spesso associano prodotti, come birra e snack, per facilitare gli acquisti impulsivi.

9. Area dedicata ai vini: le varie sezioni dei vini nei supermercati sono progettate per incoraggiare i clienti a prendersi il giusto tempo per scegliere, aumentando le probabilità di vendita.

10. Prodotti ad acquisto impulsivo: prodotti come gomme da masticare, caramelle e pile sono spesso collocati a ridosso delle casse, per incoraggiare gli acquisti impulsivi nell’attesa del pagamento.

Le tecniche di marketing dei supermercati – gentechevainmontagna.it

Queste sono solo alcune delle tattiche di marketing utilizzate nei supermercati per influenzare i nostri acquisti. Conoscere queste tecniche può aiutarti ad essere preparato la prossima volta che devi fare la spesa e non vuoi rischiare di acquistare cose che non ti servono davvero. Non lasciarti ingannare!

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago