News

Addio detersivo per la lavastoviglie, risparmia con la ricetta fai da te: è una potenza

Published by
Erica Ferrea

Vorresti avere delle stoviglie brillanti e pulite senza utilizzare i prodotti dal supermercato? Per farlo ti basta seguire questa ricetta.

Per riuscire ad avere delle stoviglie lucenti e davvero pulite, bisogna utilizzare i prodotti che si trovano al supermercato, che però al loro interno sono pieni di sostanze chimiche. Se da una parte infatti i detersivi sono realizzati con agenti chimici che non preservano di certo l’ambiente, ma anzi lo vanno a danneggiare sia durante le fasi relative alla produzione di detersivi stessi sia per quanto riguarda il loro smaltimento, dall’altro lato i prezzi tendono ad aumentare sempre di più.

Ecco come preparare velocemente a casa un detersivo per piatti – Gentechevainmontagna.it

Di conseguenza, si rischia di spendere parecchi soldi in questo genere di prodotti. Per poter dare una mano all’ambiente e al tempo stesso risparmiare un po’ di soldi quando si decide di lavare i piatti, basta affidarsi a una ricetta molto semplice per preparare un detersivo fai da te in casa, utilizzando solamente tre semplici ingredienti, per un risultato incredibile ma sempre total green.

Detersivo per piatti fai da te: ecco come realizzarlo

Per preparare questa ricetta per un detersivo casalingo basteranno solamente tre ingredienti che possono essere facilmente reperiti, ossia del bicarbonato, dell’acido citrico e del sapone. Il bicarbonato infatti possiede delle proprietà detergenti e sgrassanti, che sono perfette per andare a rimuovere le stili di cibo dai piatti e per eliminare gli odori. L’acido citrico al tempo stesso è un antibatterico e un anticalcare che permette di lasciare i piatti puliti e brillanti.

Basta davvero poco per preparare questa ricetta – Gentechevainmontagna.it

Innanzitutto, per realizzare questo detersivo, bisognerà prendere una ciotola in cui versare 150 grammi di bicarbonato e ai quali aggiungere 40 grammi di acido citrico, per poi mescolare il tutto in modo tale da ottenere un composto omogeneo. L’acido citrico può essere facilmente trovato al supermercato, andando a guardare nella corsa dei detersivi, oppure acquistandolo online. Dopodiché, bisognerà aggiungere 8 cucchiaini di sapone oppure semplicemente usare 8 spruzzi direttamente dal dispenser.

Continuando a mescolare, bisognerà poi versare il tutto all’interno di un contenitore che abbia un coperchio, in modo tale da poter preservare questo detersivo il più lungo possibile. Tutto quello che basterà fare a questo punto è versare il detersivo all’interno della vaschetta della lavastoviglie e poi avviare il normale ciclo di lavaggio. Questo composto con le dosi indicate potrà durare per circa 10 o 12 cicli di lavaggi, e poi per realizzarlo nuovamente basteranno solo pochi minuti del proprio tempo.

Erica Ferrea

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago