C'è un metodo efficace e semplice per eliminare le macchie di sudore dal materasso - Gentechevainmontagna.it
Esistono diversi metodi per eliminare le macchie di sudore dal materasso e uno di questi è inedito e particolare, ma funziona alla grande.
Internet è fonte inesauribile di idee e informazioni stravaganti anche per quanto concerne la pulizia della casa, ma a volte nel mucchio di rivelazioni si trovano spunti interessanti e soprattutto verosimili. A volte le idee geniali arrivano proprio dalle persone comuni che, trovandosi di fronte a una problematica altrettanto comune, utilizzano la creatività e l’ingegno per risolverla, e poi condividono la loro esperienza.
Sul fronte delle pulizie per la casa, poi, c’è davvero tantissimo materiale: consigli su come risparmiare, su come sostituire i detersivi chimici con elementi naturali ed economici, su come eliminare la presenza di insetti e chi più ne ha più ne metta. Oggi riportiamo un metodo per eliminare quelle sgradevoli macchie di sudore che rimangono nel materasso, e che danno la sensazione di sporco. Si tratta di un fenomeno frequentissimo, soprattutto a causa delle “notti tropicali” che viviamo ogni estate.
Pulire il materasso può sembrare un’operazione difficile, soprattutto perché è molto pesante e difficile da spostare. Col metodo “del coperchio”, però, non c’è bisogno di alzarlo e la pulizia è facile e anche veloce. Bisogna procurarsi qualche ingrediente naturale ed economico, il coperchio di una pentola e infine un panno morbido.
Il procedimento è semplicissimo, si uniscono gli ingredienti per creare il detergente rinfrescante, pulente e igienizzante, ed ecco quali sono:
Il bicarbonato, come sappiamo, è anti umidità e toglie i cattivi odori, mentre l’acqua ossigenata è disinfettante; il sapone di Marsiglia renderà le fibre tessili morbide e profumate mentre l’olio essenziale darà il tocco finale. In alternativa all’aroma di lavanda si può usare quello preferito; in genere per la camera da letto sono consigliati gli oli essenziali agli agrumi, che hanno un profumo molto piacevole e dall’effetto rilassante.
Come detto poco sopra, il procedimento è molto facile: una volta mescolati tutti gli ingredienti e ottenuto il detergente, si immerge il panno e si strizza per eliminare l’eccesso del liquido. Poi si avvolge attorno al coperchio e lo si ferma con un elastico. A questo punto si utilizza il coperchio prendendolo per il manico e andando a strofinare sopra le macchie, effettuando diversi passaggi. Infine, si sciacqua il tutto, sempre col panno inumidito ma non bagnato, e poi si lascia asciugare il materasso.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…