News

Al via i contributi per la ricarica delle auto elettriche: tutto sul Bonus colonnine domestiche

Published by
Gianluca Merla

Partono finalmente i contributi per poter effettuare la ricarica delle auto elettriche. Ecco come funziona il bonus colonnine domestiche.

Da ormai alcuni anni il mondo dell’automobili ha iniziato un processo di ampia rivoluzione che vede la scelta dell’elettrico come stella polare del futuro. Molte case automobilistiche, infatti, hanno deciso di offrire ai propri clienti prodotti interamente elettrici o ibridi.

Esiste un bonus per l’installazione delle colonnine elettriche – Gentechevainmontagna.it

Ecco perché anche le leggi stanno cambiando, soprattutto in favore dell’utilizzo di queste vetture, con uno sguardo importante all’ambiente e all’ecologia. In ultimo è stato proposto un importante bonus che potrebbe essere davvero utile. Vediamo come funziona.

Bonus colonnine elettriche domestiche: cosa c’è da sapere

Il Bonus colonnine elettriche domestiche consiste in un contributo dell’80% relativo al prezzo d’acquisto e posa dell’infrastruttura di ricarica. Queste devono essere compatibili con le auto alimentate ad energia elettrica. Il limite massimo previsto dal bonus è di 1.500 euro per gli utenti richiedenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Ecco come funziona il bonus – Gentechevainmontagna.it

È possibile inviare una sola domanda per un solo soggetto beneficiario, che possa essere un condominio o persone fisiche. Inoltre, possibile richiedere ulteriori informazioni contattando Invitalia, che si occupa di gestire la misura per conto del Ministero. Basterà compilare il modulo online e, in alternativa, telefonando al numero verde 800 77 53 97. Si può già far richiesta del bonus colonnine elettriche domestiche dal 15 febbraio del 2024 e ci sarà tempo fino alle ore 12:00 del 14 marzo dello stesso anno.

Per poter inviare la domanda, è necessario fare l’accesso alla piattaforma informatica disponibile online. Possono presentare domanda i soggetti che hanno acquistato e installato le colonnine di ricarica nel periodo compreso tra il 1° gennaio del 2023 e il 31 dicembre dello stesso anno. Anche in questo caso, come avviene per la maggior parte dei bonus, è possibile effettuare l’accesso tramite Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Il Ministero delle Imprese e Made in Italy emanerà il decreto di concessione del contributo entro novanta giorni dalla data di chiusura dello sportello. Verrà rispettato l’ordine cronologico di ricezione delle domane e, successivamente, verranno consegnati gli importi previsti dal contributo direttamente sul conto corrente di chi è beneficiario del bonus.  È possibile utilizzare il contributo per poter acquistare e installare infrastrutture di ricarica. Inoltre sono comprese le spese di messa in opera della struttura, le opere edili strettamente necessarie e i dispositivi per il monitoraggio.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago