News

Allarme anisakis, in quali pesci si può trovare e come scongiurare ogni pericolo

Published by
Claudia Perseli

L’Anisakis rappresenta un problema non indifferente. Questo parassita, infatti, è in grado di colpire anche l’essere umano.

I pesci non sono esenti da parassiti. Anche loro, come tanti altri animali, possono essere colpiti da organismo di diverso tipo. Il problema, oltre che nella salute degli animali, consiste nel rischio di ingerirli per sbaglio. Tale evenienza può essere molto pericolosa. Le persone possono sperimentare sintomi di diverso tipo, che variano d’intensità e di frequenza.

L’Anisakis può colpire anche l’essere umano – (Gentechevainmontagna.it)

Uno tra i parassiti più pericolosi prende il nome di Anisakis. Esso appartiene alla famiglia dei nematodi e vive nei pesci d’acqua salata. È visibile anche ad occhio nudo, dato che ha la forma di un verme biancastro, lungo diversi centimetri. Il problema risiede nella possibilità di sviluppare complicazioni che possono provocare conseguenze gravi.

L’Anisakis può infettare anche l’uomo: tutti i rischi di questo parassita

L’Anisakis è un parassita molto pericoloso per l’uomo. Può attaccare molte specie di pesci, ma tra le più frequenti è possibile trovare il tonno, il merluzzo, il nasello e lo sgombro. In linea generale, colpisce il pesce azzurro. L’essere umano non è il suo ospite preferito. Nella maggior parte dei casi, infatti, le larve muoiono poco dopo essere venute a contatto con l’apparato digerente. A volte, però, soprattutto a causa di un’ingestione numerosa, le cose vanno diversamente.

L’Anisakis tende a penetrare all’interno della mucosa gastrica, dando vita a un processo infiammatorio vero e proprio. Con il passare del tempo, si può assistere all’insorgenza di ulcerazioni e granulomi. I sintomi sono soggettivi e variano da individuo a individuo. Generalmente, si può andare incontro a episodi di vomito, nausea, diarrea e dolori addominali. Può sopraggiungere anche la febbre.

Ecco i sintomi che può dare all’uomo l’Anisakis – (Gentechevainmontagna.it)

Le persone possono contrarre questo parassita consumando pesce crudo. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di andare a mangiare il sushi in luoghi poco sicuri. L’unico modo per eliminare il rischio è quello di abbattere il prodotto con la strumentazione adeguata oppure di cucinarlo molto bene. Anche una cottura breve e approssimativa può non avere l’effetto desiderato.

Dopo la diagnosi, il medico avrà a disposizione varie strategie. Potrà decidere di rimuovere il parassita tramite endoscopia o intervento chirurgico. In casi selezionati, potrebbe rivelarsi utile anche l’utilizzo di un antiparassitario specifico. Non è detto, però, che sia efficace nell’eliminazione del parassita.

Uno dei quadri più gravi si presenta con la manifestazione di reazioni immunologiche o di un’ostruzione intestinale. Una delle armi migliori risiede nella prevenzione. Con le giuste accortezze, non ci sarà alcun problema.

Claudia Perseli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago