News

Allarme lanciato dalle montagne italiane “Non fate così, si rischia di morire”

Published by
Valeria Poropat

Dalle montagne italiane e in particolare da alcune cime molto frequentate è partito un allarme da parte degli esperti su alcuni rischi gravi: scopriamoli!

La bella stagione porta molti, molto spesso, a dimenticare che esistono alcune regole che sarebbe meglio rispettare per la propria sicurezza e per quella di tutti gli altri utenti della montagna. Perché questa è un luogo meraviglioso, ma che va affrontato con una preparazione sulla quale non si dovrebbe mai transigere.

Allarme sulle montagne, l’appello del Soccorso Alpino – gentechevainmontagna.it

Non si dovrebbe mai, per esempio, cercare di raggiungere una vetta per la quale non ci si è allenati o non si dovrebbe affrontare una uscita senza conoscere in maniera approfondita e solida il percorso che si è deciso di affrontare. Accanto a questi principi, che hanno tutti lo scopo di garantire la sicurezza, ci sono anche altre regole che riguardano tra le altre cose l’attrezzatura e l’abbigliamento più adatto per affrontare le varie zone della montagna.

Ed è proprio su quest’ultimo aspetto che si concentra un post pubblicato dagli esperti del Soccorso Alpino e Speleologico che chiede di ricordare le fondamentali regole di prudenza da adottare in montagna. Prudenza che, stando ad alcune foto diffuse anche proprio dal Soccorso Alpino, qualcuno sembra aver dimenticato a valle.

Allarme sulle montagne, non ci si va così

Andare in montagna come se si stesse andando al mare significa esporsi ad una serie di rischi che sono del tutto inutili e soprattutto prevedibili. Rischi che, tra le altre cose, possono avere conseguenze mortali sia su chi ha dimenticato la prudenza prima di partire sia su chi poi si trova a dovere eseguire tentativi di salvataggio.

Dal Soccorso Alpino un appello alla prudenza e un allarme per le montagne – gentechevainmontagna.it

Dal Soccorso Alpino e Speleologico arriva un nuovo appello alla prudenza corredato da alcune foto che mostrano comportamenti del tutto contrari a questo stesso principio di prudenza. Nel messaggio, affidato al profilo Facebook della sezione Piemonte del Soccorso Alpino e Speleologico viene infatti mostrato un escursionista sul Monte Rosa in shorts e giacca a vento.

L’appello riguarda sostanzialmente la mancanza di consapevolezza con cui molte persone si avvicinano alla montagna abbagliati dall’idea, come sottolineato per esempio da alcune commenti al post, che essendoci una funivia che sale in quota e può portare persone a 4000 metri senza sforzo, allora non ci si debba vestire in maniera adeguata e soprattutto non essere consapevoli di ciò che in montagna possa succedere.

Sostanzialmente è questo lo scopo del messaggio affidato a Facebook: cercare di mostrare a chi magari pensa, dato che in montagna si può salire con sistemi tecnologicamente avanzati non ci sia più nessun pericolo. Un errore di calcolo che tante volte mette a repentaglio non soltanto chi si trova in pericolo ma anche chi si lancia al suo corso.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago