News

Allarme per i famosi cereali da colazione: il Ministero richiama diversi lotti

Published by
Ramona Buonocore

Il Ministero della Salute ha richiamato diversi lotti di una nota marca di cereali perché pericolosi per la salute: i dettagli

Capita sempre più spesso che, andando al supermercato, o semplicemente navigando su internet, incappiamo in avvisi del ritiro di vari prodotti alimentari da parte del produttore o anche del Ministero della Salute. Ovviamente questi annunci mandano nel panico gli acquirenti, soprattutto se hanno consumato il prodotto ritirato.

Ritiro alimentare di cereali molto noti: ecco di quali si tratta – Gentechevainmontagna.it

Proprio in questi giorni il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo volontario, da parte di una nota azienda di cerali, di un prodotto di largo uso e consumo da parte degli italiani. Si tratta, per l’appunto, di una nota marca di cerali acquistata per la colazione del mattino. Vediamo nel dettaglio il motivo del ritiro e cosa fare se acquistato il prodotto.

Cereali ritirati dal mercato: ecco quali sono ed il motivo del richiamo

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo volontario da parte di Kellogg Italia SPA di alcune confezioni di Kellogg’s Corn Flakes Cocoa. Il motivo del richiamo è, ovviamente, strettamente legato alla salute dei consumatori: “possibile presenza di grumi duri di cereali che non si ammorbidiscono nel latte” e conseguente rischio di danni ai denti o soffocamento, soprattutto per bambini piccoli.

Ritiro dal mercato di cerali Kellogg’s: rischio soffocamento e danni ai denti – Foto Ministero della Salute – Gentechevainmontagna.it

Il prodotto interessato dal richiamo alimentare è, come detto Kellogg’s Corn Flakes Cocoa, venduto in confezioni da 330 grammi e con scadenza 02/03 Marzo 2025. I cereali ritirati dal mercato sono prodotti nello stabilimento Kellogg’s Plant, Park Rd, Trafford Park, Stretford, Manchester M32 (UK) e commercializzati in Italia da Kellanova per conto di Kellogg Company Of Great Britain Limited.

I lotti e i codici di produzione specifici non sono stati resi disponibili al momento. Se il consumatore ha acquistato il prodotto interessato al richiamo non deve consumarlo ma controllare la dispensa e smaltire le confezioni di Kellogg’s Corn Flakes Cocoa con scadenza 02/03 Marzo 2025. Bisogna quindi contattare il servizio clienti Kellogg’s attraverso il sito web (Kelloggs.it) o il numero verde 800 97 60 21 per maggiori informazioni e per la procedura di rimborso. Il richiamo riguarda anche altri Paesi in Europa.

Si consiglia di diffondere l’informazione sui cereali Kellogg’s Corn Flakes Cocoa a familiari, amici e conoscenti che potrebbero avere acquistato il prodotto interessato. È importante ricordare che la sicurezza alimentare è fondamentale e che le aziende produttrici di alimenti hanno la responsabilità di garantire la sicurezza dei propri prodotti. In caso di dubbi o di malessere dopo aver consumato il prodotto, è importante consultare un medico.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago